⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Alla testata della febbre - Edvard Munch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Au chevet de la fièvre : une exploration poignante de la souffrance "Au chevet de la fièvre" di Edvard Munch è un'opera che immerge lo spettatore in un universo di tensione emotiva e vulnerabilità. La palette di colori scuri, dominata da sfumature di blu e nero, crea un'atmosfera pesante e malinconica, mentre i tratti espressivi dei personaggi evocano una profonda angoscia. Munch, maestro dell'espressionismo, utilizza forme stilizzate per trasmettere il dolore e l'angoscia, rendendo questa stampa d'arte allo stesso tempo inquietante e affascinante. L'opera invita a una riflessione sulla fragilità della vita e sulle lotte interiori che ci abitano. Edvard Munch : pioniere dell'espressionismo Edvard Munch, artista norvegese emblematico della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo, è soprattutto conosciuto per le sue esplorazioni dei temi della morte, dell'amore e della malinconia. Il suo stile unico, che mescola influenze simboliste e impressioniste, ha segnato una svolta nella storia dell'arte, aprendo la strada all'espressionismo. Munch ha spesso tratto ispirazione dalle proprie esperienze personali per creare opere potenti ed emotive, facendone un precursore dell'arte moderna. "Au chevet de la fièvre" illustra perfettamente il suo talento nel catturare l'essenza della sofferenza umana. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione "Au chevet de la fièvre" è una scelta ideale per chi desidera aggiungere una dimensione emotiva alla propria decorazione d'interni. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte attira inevitabilmente l'occhio e stimola la riflessione. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole alle sfumature e ai dettagli dell'opera originale, permettendo di percepire tutta la profondità dell'emozione che trasmette. Integrando questa opera nel vostro spazio, offrite al vostro ambiente un tocco artistico forte, stimolando conversazioni sui temi universali della sofferenza e della resilienza.

Alla testata della febbre - Edvard Munch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Au chevet de la fièvre : une exploration poignante de la souffrance "Au chevet de la fièvre" di Edvard Munch è un'opera che immerge lo spettatore in un universo di tensione emotiva e vulnerabilità. La palette di colori scuri, dominata da sfumature di blu e nero, crea un'atmosfera pesante e malinconica, mentre i tratti espressivi dei personaggi evocano una profonda angoscia. Munch, maestro dell'espressionismo, utilizza forme stilizzate per trasmettere il dolore e l'angoscia, rendendo questa stampa d'arte allo stesso tempo inquietante e affascinante. L'opera invita a una riflessione sulla fragilità della vita e sulle lotte interiori che ci abitano. Edvard Munch : pioniere dell'espressionismo Edvard Munch, artista norvegese emblematico della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo, è soprattutto conosciuto per le sue esplorazioni dei temi della morte, dell'amore e della malinconia. Il suo stile unico, che mescola influenze simboliste e impressioniste, ha segnato una svolta nella storia dell'arte, aprendo la strada all'espressionismo. Munch ha spesso tratto ispirazione dalle proprie esperienze personali per creare opere potenti ed emotive, facendone un precursore dell'arte moderna. "Au chevet de la fièvre" illustra perfettamente il suo talento nel catturare l'essenza della sofferenza umana. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione "Au chevet de la fièvre" è una scelta ideale per chi desidera aggiungere una dimensione emotiva alla propria decorazione d'interni. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa d'arte attira inevitabilmente l'occhio e stimola la riflessione. La qualità di stampa garantisce una fedeltà notevole alle sfumature e ai dettagli dell'opera originale, permettendo di percepire tutta la profondità dell'emozione che trasmette. Integrando questa opera nel vostro spazio, offrite al vostro ambiente un tocco artistico forte, stimolando conversazioni sui temi universali della sofferenza e della resilienza.
12,34 €