Amanita ampla Pers. 1801 eccelsa Fries - Hans Baldung


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries : un'esplorazione dell'universo dei funghi
La riproduzione di "Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries" ci immerge nel affascinante mondo dei funghi, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato. Quest'opera, ricca di tonalità terrose e sfumature delicate, mette in evidenza la bellezza unica dell'Amanita, una specie spesso poco conosciuta. La tecnica di Fries, che combina precisione scientifica e sensibilità artistica, crea un'atmosfera allo stesso tempo intrigante e rilassante. Il quadro invita a una contemplazione attenta, rivelando la complessità e la diversità del mondo fungino.
Hans Baldung : un pioniere dell'arte naturalista nel XVI secolo
Hans Baldung, noto anche come Hans Baldung Grien, è un artista tedesco del XVI secolo, celebre per le sue opere che mescolano il naturalismo e il fantastico. Influenzato dall'atelier di Dürer, Baldung si è distinto per il suo approccio audace e innovativo alla rappresentazione della natura. Il suo interesse per temi mistici e simbolici, così come la sua competenza nella rappresentazione delle forme organiche, lo rendono un precursore nello studio dei funghi e della botanica. La sua eredità artistica continua a ispirare appassionati d'arte e scienziati.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries" rappresenta un pezzo decorativo unico che porterà un tocco di originalità nel vostro ambiente. Che sia in un ufficio, in una biblioteca o in una sala da pranzo, questo quadro cattura l'attenzione e stimola la curiosità. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, permettendo di apprezzare appieno la bellezza di questa specie fungina. Con il suo fascino estetico, questa tela diventa un elemento di conversazione coinvolgente, arricchendo il vostro arredamento e celebrando la diversità della natura.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries : un'esplorazione dell'universo dei funghi
La riproduzione di "Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries" ci immerge nel affascinante mondo dei funghi, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato. Quest'opera, ricca di tonalità terrose e sfumature delicate, mette in evidenza la bellezza unica dell'Amanita, una specie spesso poco conosciuta. La tecnica di Fries, che combina precisione scientifica e sensibilità artistica, crea un'atmosfera allo stesso tempo intrigante e rilassante. Il quadro invita a una contemplazione attenta, rivelando la complessità e la diversità del mondo fungino.
Hans Baldung : un pioniere dell'arte naturalista nel XVI secolo
Hans Baldung, noto anche come Hans Baldung Grien, è un artista tedesco del XVI secolo, celebre per le sue opere che mescolano il naturalismo e il fantastico. Influenzato dall'atelier di Dürer, Baldung si è distinto per il suo approccio audace e innovativo alla rappresentazione della natura. Il suo interesse per temi mistici e simbolici, così come la sua competenza nella rappresentazione delle forme organiche, lo rendono un precursore nello studio dei funghi e della botanica. La sua eredità artistica continua a ispirare appassionati d'arte e scienziati.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di "Amanita ampla Pers. 1801 excelsa Fries" rappresenta un pezzo decorativo unico che porterà un tocco di originalità nel vostro ambiente. Che sia in un ufficio, in una biblioteca o in una sala da pranzo, questo quadro cattura l'attenzione e stimola la curiosità. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, permettendo di apprezzare appieno la bellezza di questa specie fungina. Con il suo fascino estetico, questa tela diventa un elemento di conversazione coinvolgente, arricchendo il vostro arredamento e celebrando la diversità della natura.