Fauna giapponica Pl112 - Philipp Franz Balthasar von Siebold


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Fauna japonica Pl112 : un viaggio nel cuore della biodiversità nipponica
La riproduzione di Fauna japonica Pl112 ci trasporta in un mondo affascinante dove la ricchezza della fauna giapponese viene messa in luce con una precisione notevole. Quest'opera, che illustra una varietà di specie animali, si distingue per i suoi colori delicati e i dettagli minuziosi. L'artista, Philipp Franz Balthasar von Siebold, riesce a catturare l'essenza stessa di ogni creatura, creando un'atmosfera di meraviglia e rispetto per la natura. La composizione armoniosa e la finezza dei tratti invitano a una contemplazione attenta, rivelando la bellezza nascosta della biodiversità.
Philipp Franz Balthasar von Siebold : un pioniere dell'etnografia e dell'arte naturalistica
Philipp Franz Balthasar von Siebold, medico e naturalista tedesco del XIX secolo, ha svolto un ruolo cruciale nello studio della fauna e della flora giapponesi. Il suo soggiorno in Giappone gli ha permesso di raccogliere esemplari e di realizzare illustrazioni di precisione senza pari. Influenzato dai movimenti scientifici della sua epoca, ha saputo unire arte e scienza, facendo di Fauna japonica un'opera emblematica dell'etnografia e dell'arte naturalistica. Il suo lavoro ha non solo arricchito le conoscenze sulla biodiversità giapponese, ma ha anche aperto la strada a una più ampia valorizzazione dell'arte orientale in Europa.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Fauna japonica Pl112 è un pezzo decorativo ideale per chi desidera portare un tocco di esotismo e natura nel proprio interno. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa saprà catturare l'attenzione e suscitare conversazioni. La qualità di stampa garantisce una fedeltà all'opera originale, offrendo al contempo un'attrattiva estetica indiscutibile. Scegliendo questa tela, optate per una decorazione che unisce cultura, scienza e bellezza, trasformando il vostro spazio in un luogo di evasione e scoperta.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Fauna japonica Pl112 : un viaggio nel cuore della biodiversità nipponica
La riproduzione di Fauna japonica Pl112 ci trasporta in un mondo affascinante dove la ricchezza della fauna giapponese viene messa in luce con una precisione notevole. Quest'opera, che illustra una varietà di specie animali, si distingue per i suoi colori delicati e i dettagli minuziosi. L'artista, Philipp Franz Balthasar von Siebold, riesce a catturare l'essenza stessa di ogni creatura, creando un'atmosfera di meraviglia e rispetto per la natura. La composizione armoniosa e la finezza dei tratti invitano a una contemplazione attenta, rivelando la bellezza nascosta della biodiversità.
Philipp Franz Balthasar von Siebold : un pioniere dell'etnografia e dell'arte naturalistica
Philipp Franz Balthasar von Siebold, medico e naturalista tedesco del XIX secolo, ha svolto un ruolo cruciale nello studio della fauna e della flora giapponesi. Il suo soggiorno in Giappone gli ha permesso di raccogliere esemplari e di realizzare illustrazioni di precisione senza pari. Influenzato dai movimenti scientifici della sua epoca, ha saputo unire arte e scienza, facendo di Fauna japonica un'opera emblematica dell'etnografia e dell'arte naturalistica. Il suo lavoro ha non solo arricchito le conoscenze sulla biodiversità giapponese, ma ha anche aperto la strada a una più ampia valorizzazione dell'arte orientale in Europa.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione di Fauna japonica Pl112 è un pezzo decorativo ideale per chi desidera portare un tocco di esotismo e natura nel proprio interno. Che sia in un soggiorno, in uno studio o in una camera da letto, questa stampa saprà catturare l'attenzione e suscitare conversazioni. La qualità di stampa garantisce una fedeltà all'opera originale, offrendo al contempo un'attrattiva estetica indiscutibile. Scegliendo questa tela, optate per una decorazione che unisce cultura, scienza e bellezza, trasformando il vostro spazio in un luogo di evasione e scoperta.