⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Il Rimpatrio del corpo dell'imperatore Massimiliano del Messico a Trieste il 15 gennaio 1868 - Giovanni Grubacs

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione de "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano del Messico a Trieste il 15 gennaio 1868" di Giovanni Grubacs è un'opera carica di emozione e simbolismo. La scena rappresenta il momento solenne in cui il corpo di Massimiliano, ex imperatore del Messico, viene riportato in Europa dopo la sua esecuzione. I colori scuri e le ombre accentuano il carattere tragico dell'evento, mentre le figure umane, vestite con costumi d'epoca, esprimono dolore e rispetto. Grubacs riesce a catturare l'intensità di questo momento storico, mescolando abilmente realismo ed espressionismo per trasmettere un'atmosfera di lutto e dignità. Giovanni Grubacs: un testimone del suo tempo Giovanni Grubacs, artista di origine austriaca, è conosciuto per le sue opere storiche e le scene di genere. Attivo nel XIX secolo, è stato influenzato dagli eventi tumultuosi della sua epoca, in particolare le rivoluzioni e i conflitti che hanno segnato l'Europa. Grubacs ha saputo tradurre questi momenti della storia attraverso la sua arte, offrendo una riflessione sulle conseguenze delle lotte di potere. "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano" testimonia il suo impegno nel rappresentare eventi significativi, esplorando anche le emozioni umane che ne derivano. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione di "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano" è un pezzo affascinante che apporterà una profondità storica alla vostra decorazione d'interni. Che sia in un ufficio, un soggiorno o una sala espositiva, questa tela susciterà conversazioni e stimolerà la curiosità. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, permettendo di percepire tutta la potenza della scena. Integrando questo quadro nel vostro spazio, scegliete non solo un'opera d'arte, ma anche un testimone toccante della storia, arricchendo così il vostro ambiente di significato ed emozione.

Il Rimpatrio del corpo dell'imperatore Massimiliano del Messico a Trieste il 15 gennaio 1868 - Giovanni Grubacs

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione de "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano del Messico a Trieste il 15 gennaio 1868" di Giovanni Grubacs è un'opera carica di emozione e simbolismo. La scena rappresenta il momento solenne in cui il corpo di Massimiliano, ex imperatore del Messico, viene riportato in Europa dopo la sua esecuzione. I colori scuri e le ombre accentuano il carattere tragico dell'evento, mentre le figure umane, vestite con costumi d'epoca, esprimono dolore e rispetto. Grubacs riesce a catturare l'intensità di questo momento storico, mescolando abilmente realismo ed espressionismo per trasmettere un'atmosfera di lutto e dignità. Giovanni Grubacs: un testimone del suo tempo Giovanni Grubacs, artista di origine austriaca, è conosciuto per le sue opere storiche e le scene di genere. Attivo nel XIX secolo, è stato influenzato dagli eventi tumultuosi della sua epoca, in particolare le rivoluzioni e i conflitti che hanno segnato l'Europa. Grubacs ha saputo tradurre questi momenti della storia attraverso la sua arte, offrendo una riflessione sulle conseguenze delle lotte di potere. "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano" testimonia il suo impegno nel rappresentare eventi significativi, esplorando anche le emozioni umane che ne derivano. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi La riproduzione di "Il Ritiro del corpo dell'imperatore Massimiliano" è un pezzo affascinante che apporterà una profondità storica alla vostra decorazione d'interni. Che sia in un ufficio, un soggiorno o una sala espositiva, questa tela susciterà conversazioni e stimolerà la curiosità. La qualità della stampa garantisce una fedeltà notevole all'opera originale, permettendo di percepire tutta la potenza della scena. Integrando questo quadro nel vostro spazio, scegliete non solo un'opera d'arte, ma anche un testimone toccante della storia, arricchendo così il vostro ambiente di significato ed emozione.
12,34 €