⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

La Sinagoga a Francoforte sul Meno - Max Beckmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Sinagoga a Francoforte sul Meno: un riflesso dell'anima ebraica tedesca La tela "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" di Max Beckmann è un'opera intrisa di profondità e simbolismo. La composizione si distingue per colori scuri e forme angolari, creando un'atmosfera al tempo stesso malinconica e introspettiva. Beckmann, noto per il suo stile espressionista, utilizza contrasti sorprendenti per evocare l'importanza della comunità ebraica in Germania nel suo tempo. Le linee architettoniche della sinagoga si mescolano a figure umane, suggerendo un'interazione tra sacro e profano, un invito alla contemplazione delle lotte e delle speranze di questa comunità. Max Beckmann: un pioniere dell'espressionismo tedesco Max Beckmann, nato nel 1884 a Lipsia, è uno degli artisti più influenti del XX secolo. Il suo percorso artistico è segnato da eventi tumultuosi, tra cui la Prima guerra mondiale, che ha profondamente influenzato la sua opera. Beckmann si inserisce nel movimento espressionista, cercando di esprimere emozioni intense attraverso forme deformate e colori vivaci. "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" testimonia il suo impegno verso temi sociali e politici, evidenziando la condizione ebraica in un contesto di crescente antisemitismo. La sua eredità perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare temi simili. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi Optare per una stampa d'arte di "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" è un modo per arricchire il vostro spazio vitale con un'opera carica di storia e significato. Che sia in un salotto, un ufficio o una camera da letto, questa tela aggiunge un tocco di eleganza e riflessione. La qualità della stampa garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, offrendo al contempo un indiscusso fascino estetico. Integrando questa tela nella vostra decorazione, invitate non solo l'arte nella vostra quotidianità, ma anche una conversazione su temi universali come la memoria e l'identità.

La Sinagoga a Francoforte sul Meno - Max Beckmann

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Sinagoga a Francoforte sul Meno: un riflesso dell'anima ebraica tedesca La tela "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" di Max Beckmann è un'opera intrisa di profondità e simbolismo. La composizione si distingue per colori scuri e forme angolari, creando un'atmosfera al tempo stesso malinconica e introspettiva. Beckmann, noto per il suo stile espressionista, utilizza contrasti sorprendenti per evocare l'importanza della comunità ebraica in Germania nel suo tempo. Le linee architettoniche della sinagoga si mescolano a figure umane, suggerendo un'interazione tra sacro e profano, un invito alla contemplazione delle lotte e delle speranze di questa comunità. Max Beckmann: un pioniere dell'espressionismo tedesco Max Beckmann, nato nel 1884 a Lipsia, è uno degli artisti più influenti del XX secolo. Il suo percorso artistico è segnato da eventi tumultuosi, tra cui la Prima guerra mondiale, che ha profondamente influenzato la sua opera. Beckmann si inserisce nel movimento espressionista, cercando di esprimere emozioni intense attraverso forme deformate e colori vivaci. "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" testimonia il suo impegno verso temi sociali e politici, evidenziando la condizione ebraica in un contesto di crescente antisemitismo. La sua eredità perdura, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare temi simili. Un'acquisizione decorativa con molteplici vantaggi Optare per una stampa d'arte di "La Sinagoga a Francoforte sul Meno" è un modo per arricchire il vostro spazio vitale con un'opera carica di storia e significato. Che sia in un salotto, un ufficio o una camera da letto, questa tela aggiunge un tocco di eleganza e riflessione. La qualità della stampa garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, offrendo al contempo un indiscusso fascino estetico. Integrando questa tela nella vostra decorazione, invitate non solo l'arte nella vostra quotidianità, ma anche una conversazione su temi universali come la memoria e l'identità.
12,34 €