⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Sant'Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti - Jules-Eugène Lenepveu

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti: una scena di dialogo teologico

In "San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti", Jules-Eugène Lenepveu dipinge un momento chiave della storia religiosa, dove il dialogo e la riconciliazione sono al centro delle preoccupazioni. La tela illustra San Agostino, figura emblematica del cristianesimo, circondato da personaggi in piena discussione. I colori ricchi e i dettagli minuziosi testimoniano la padronanza tecnica di Lenepveu, creando un'atmosfera solenne e riflessiva. Quest'opera invita alla contemplazione delle questioni spirituali e sociopolitiche dell'epoca, rendendo omaggio alla profondità del pensiero agostiniano.

Jules-Eugène Lenepveu: un artista impegnato nel suo tempo

Jules-Eugène Lenepveu, attivo nel XIX secolo, è riconosciuto per le sue opere storiche e religiose. Formato all'École des beaux-arts di Parigi, si ispira ai grandi maestri del passato integrando anche temi contemporanei. Lenepveu si interessa particolarmente alle questioni di fede e di morale, che si riflettono nelle sue opere. Come artista impegnato, cerca di trasmettere messaggi profondi attraverso i suoi dipinti, contribuendo così all'educazione spirituale del suo pubblico. Il suo lavoro su San Agostino testimonia il suo interesse per i dibattiti teologici e il loro impatto sulla società del suo tempo.

Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi

La riproduzione di "San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti" è un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione d'arte, portando una dimensione storica e spirituale alla vostra decorazione. Che sia in un ufficio, una biblioteca o un salotto, questa stampa suscita riflessione e dialogo. La qualità di stampa fedele garantisce che ogni dettaglio dell'opera originale sia preservato, offrendo così un indubbio fascino estetico. Scegliendo questa tela, arricchisci il tuo spazio di cultura e significato, rendendo omaggio all'eredità artistica di Lenepveu e all'importanza di San Agostino nella storia del pensiero cristiano.

Sant'Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti - Jules-Eugène Lenepveu

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti: una scena di dialogo teologico

In "San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti", Jules-Eugène Lenepveu dipinge un momento chiave della storia religiosa, dove il dialogo e la riconciliazione sono al centro delle preoccupazioni. La tela illustra San Agostino, figura emblematica del cristianesimo, circondato da personaggi in piena discussione. I colori ricchi e i dettagli minuziosi testimoniano la padronanza tecnica di Lenepveu, creando un'atmosfera solenne e riflessiva. Quest'opera invita alla contemplazione delle questioni spirituali e sociopolitiche dell'epoca, rendendo omaggio alla profondità del pensiero agostiniano.

Jules-Eugène Lenepveu: un artista impegnato nel suo tempo

Jules-Eugène Lenepveu, attivo nel XIX secolo, è riconosciuto per le sue opere storiche e religiose. Formato all'École des beaux-arts di Parigi, si ispira ai grandi maestri del passato integrando anche temi contemporanei. Lenepveu si interessa particolarmente alle questioni di fede e di morale, che si riflettono nelle sue opere. Come artista impegnato, cerca di trasmettere messaggi profondi attraverso i suoi dipinti, contribuendo così all'educazione spirituale del suo pubblico. Il suo lavoro su San Agostino testimonia il suo interesse per i dibattiti teologici e il loro impatto sulla società del suo tempo.

Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi

La riproduzione di "San Agostino al concilio di Cartagine riconcilia i cattolici e i donatisti" è un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione d'arte, portando una dimensione storica e spirituale alla vostra decorazione. Che sia in un ufficio, una biblioteca o un salotto, questa stampa suscita riflessione e dialogo. La qualità di stampa fedele garantisce che ogni dettaglio dell'opera originale sia preservato, offrendo così un indubbio fascino estetico. Scegliendo questa tela, arricchisci il tuo spazio di cultura e significato, rendendo omaggio all'eredità artistica di Lenepveu e all'importanza di San Agostino nella storia del pensiero cristiano.

12,34 €