Triplice della Vergine con Bambino, Angeli, Donatore e il suo Santo Patrono Pietro Martire e San Girolamo con il suo Leone - Maestro della Leggenda di Santa Lucia


Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Triptyque della Vergine con Bambino, Angeli, Donatore e il suo Santo Patrono Pietro Martire e San Gerolamo con Leone: un'opera intrisa di spiritualità
Questo triptyque affascinante, opera del Maestro della Leggenda di Santa Lucia, presenta una composizione ricca e armoniosa dove la Vergine con Bambino troneggia al centro, circondata da delicati angeli. I colori vibranti, che vanno dai blu profondi alle dorature scintillanti, infondono un'atmosfera di serenità e devozione. La tecnica della pittura ad olio, applicata con cura, permette di rendere i dettagli dei volti e dei panneggi con una precisione sorprendente. Ogni pannello racconta una storia, invitando lo spettatore a contemplare la scena sacra e a immergersi nella spiritualità che emana da questa stampa d'arte.
Maestro della Leggenda di Santa Lucia: un rappresentante della pittura religiosa medievale
Il Maestro della Leggenda di Santa Lucia è un artista anonimo del XV secolo, noto per le sue opere religiose che riflettono le credenze e i valori del suo tempo. Influenzato dallo stile gotico tardivo, si distingue per la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso i suoi personaggi. Il suo periodo di creazione coincide con un rinnovamento dell'arte sacra, dove la rappresentazione della fede cristiana diventa centrale. Questo triptyque, in particolare, testimonia l'importanza della devozione personale e della venerazione dei santi, elementi essenziali del contesto storico dell'epoca.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione del Triptyque della Vergine con Bambino e Angeli è un pezzo decorativo ideale per arricchire il vostro interno, sia in un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai dettagli dell'originale ne fanno un quadro affascinante che cattura lo sguardo e stimola la riflessione. Integrando questa tela nella vostra decorazione, portate un tocco di eleganza e spiritualità nel vostro spazio, beneficiando anche dell'attrattiva estetica di un'opera maestra della pittura religiosa.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)
Triptyque della Vergine con Bambino, Angeli, Donatore e il suo Santo Patrono Pietro Martire e San Gerolamo con Leone: un'opera intrisa di spiritualità
Questo triptyque affascinante, opera del Maestro della Leggenda di Santa Lucia, presenta una composizione ricca e armoniosa dove la Vergine con Bambino troneggia al centro, circondata da delicati angeli. I colori vibranti, che vanno dai blu profondi alle dorature scintillanti, infondono un'atmosfera di serenità e devozione. La tecnica della pittura ad olio, applicata con cura, permette di rendere i dettagli dei volti e dei panneggi con una precisione sorprendente. Ogni pannello racconta una storia, invitando lo spettatore a contemplare la scena sacra e a immergersi nella spiritualità che emana da questa stampa d'arte.
Maestro della Leggenda di Santa Lucia: un rappresentante della pittura religiosa medievale
Il Maestro della Leggenda di Santa Lucia è un artista anonimo del XV secolo, noto per le sue opere religiose che riflettono le credenze e i valori del suo tempo. Influenzato dallo stile gotico tardivo, si distingue per la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso i suoi personaggi. Il suo periodo di creazione coincide con un rinnovamento dell'arte sacra, dove la rappresentazione della fede cristiana diventa centrale. Questo triptyque, in particolare, testimonia l'importanza della devozione personale e della venerazione dei santi, elementi essenziali del contesto storico dell'epoca.
Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
La riproduzione del Triptyque della Vergine con Bambino e Angeli è un pezzo decorativo ideale per arricchire il vostro interno, sia in un soggiorno, uno studio o una camera da letto. La qualità di stampa e la fedeltà ai dettagli dell'originale ne fanno un quadro affascinante che cattura lo sguardo e stimola la riflessione. Integrando questa tela nella vostra decorazione, portate un tocco di eleganza e spiritualità nel vostro spazio, beneficiando anche dell'attrattiva estetica di un'opera maestra della pittura religiosa.