⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | A Münster, progetto di attesa per il vetro colorato della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale - Otto Meyer-Amden

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Münster, progetto d'attesa per la vetrata della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale - Otto Meyer-Amden – Introduzione coinvolgente Nel panorama artistico dei primi del XX secolo, Otto Meyer-Amden si distingue per il suo approccio audace e innovativo. La sua creazione, intitolata "Münster, progetto d'attesa per la vetrata della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale", incarna una fusione armoniosa tra tradizione e modernità, inserendosi in un contesto storico ricco. Questo progetto di vetrata, sebbene effimero, testimonia la ricerca incessante dell'artista di esplorare nuove forme di espressione. Immergendosi in quest'opera, lo spettatore è invitato a riflettere sul ruolo dell'arte nella società e su come essa possa trascendere il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera L'unicità di quest'opera risiede nella capacità di combinare una palette di colori vibranti con forme geometriche accuratamente disposte. Meyer-Amden, influenzato dai movimenti del cubismo e dell'espressionismo, riesce a creare una composizione che non si limita ad essere visivamente attraente, ma che evoca anche emozioni profonde. Le linee fluide e i contrasti marcati tra ombre e luci danno vita a motivi che sembrano danzare sul vetro, trasformando così una semplice vetrata in una vera narrazione visiva. Ogni elemento della composizione è pensato per catturare l'attenzione e invitare alla contemplazione, facendo di quest'opera un esempio perfetto di arte sacra rivisitata alla luce delle preoccupazioni contemporanee. L’artista e la sua influenza Otto Meyer-Amden, figura emblematica dell’arte svizzera, ha saputo affermarsi come pioniere grazie alla sua visione avant-garde. Il suo percorso artistico, segnato da una formazione all’Accademia delle Belle Arti di Monaco e da viaggi attraverso l’Europa, ha profondamente influenzato il suo stile. Integrando elementi della cultura popolare e delle preoccupazioni sociali nel suo lavoro, è riuscito a stabilire un dialogo tra arte e vita quotidiana. Meyer-Amden non si limita a riprodurre forme consolidate; le reinventa, le destruttura e propone una nuova interpretazione della realtà. La sua opera, sebbene spesso radicata in…

Stampa d'arte | A Münster, progetto di attesa per il vetro colorato della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale - Otto Meyer-Amden

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Münster, progetto d'attesa per la vetrata della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale - Otto Meyer-Amden – Introduzione coinvolgente Nel panorama artistico dei primi del XX secolo, Otto Meyer-Amden si distingue per il suo approccio audace e innovativo. La sua creazione, intitolata "Münster, progetto d'attesa per la vetrata della Zwinglihaus, Zurigo, Wiedikon, composizione generale", incarna una fusione armoniosa tra tradizione e modernità, inserendosi in un contesto storico ricco. Questo progetto di vetrata, sebbene effimero, testimonia la ricerca incessante dell'artista di esplorare nuove forme di espressione. Immergendosi in quest'opera, lo spettatore è invitato a riflettere sul ruolo dell'arte nella società e su come essa possa trascendere il tempo e lo spazio. Stile e unicità dell’opera L'unicità di quest'opera risiede nella capacità di combinare una palette di colori vibranti con forme geometriche accuratamente disposte. Meyer-Amden, influenzato dai movimenti del cubismo e dell'espressionismo, riesce a creare una composizione che non si limita ad essere visivamente attraente, ma che evoca anche emozioni profonde. Le linee fluide e i contrasti marcati tra ombre e luci danno vita a motivi che sembrano danzare sul vetro, trasformando così una semplice vetrata in una vera narrazione visiva. Ogni elemento della composizione è pensato per catturare l'attenzione e invitare alla contemplazione, facendo di quest'opera un esempio perfetto di arte sacra rivisitata alla luce delle preoccupazioni contemporanee. L’artista e la sua influenza Otto Meyer-Amden, figura emblematica dell’arte svizzera, ha saputo affermarsi come pioniere grazie alla sua visione avant-garde. Il suo percorso artistico, segnato da una formazione all’Accademia delle Belle Arti di Monaco e da viaggi attraverso l’Europa, ha profondamente influenzato il suo stile. Integrando elementi della cultura popolare e delle preoccupazioni sociali nel suo lavoro, è riuscito a stabilire un dialogo tra arte e vita quotidiana. Meyer-Amden non si limita a riprodurre forme consolidate; le reinventa, le destruttura e propone una nuova interpretazione della realtà. La sua opera, sebbene spesso radicata in…
12,34 €