⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Abischaï davanti a David - Konrad Witz

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abischaï devant David - Konrad Witz – Introduzione coinvolgente L'opera "Abischaï davanti a David" di Konrad Witz si sviluppa come un racconto visivo, catturando lo spettatore con la sua intensità drammatica e la sua profondità narrativa. Questo quadro, che si immerge nel cuore della scena biblica, mette in evidenza un momento cruciale in cui Abischaï, il fedele luogotenente di David, si trova di fronte al suo re. La rappresentazione di questo incontro, allo stesso tempo intima e carica di tensione, evoca temi universali come la lealtà, il potere e la moralità. Esaminando i volti, le posture e i gesti dei personaggi, lo spettatore è invitato a riflettere sulle dinamiche di fiducia e tradimento, facendo di quest'opera un vero invito alla riflessione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Konrad Witz si caratterizza per una padronanza notevole della luce e dell’ombra, che conferisce ai suoi personaggi una dimensione quasi scultorea. In "Abischaï davanti a David", i dettagli minuziosi dei costumi e delle espressioni facciali sono tanti elementi che rafforzano l’impatto emotivo della scena. La palette di colori, allo stesso tempo ricca e sottile, crea un’atmosfera solenne e drammatica. Witz, fedele alla sua epoca, infonde la sua opera di una sensibilità che trascende le semplici rappresentazioni religiose per toccare l’umano. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra svolge un ruolo nell’interpretazione della scena. Questo quadro è una dimostrazione brillante della capacità dell’arte di catturare momenti di verità e tensione. L’artista e la sua influenza Konrad Witz, figura emblematica della pittura del XV secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo alla rappresentazione pittorica. Originario della Svizzera, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il gotico tardivo e i primi della Rinascita. La sua capacità di unire tradizione e innovazione gli ha permesso di distinguersi nel panorama artistico europeo. Witz ha anche svolto un ruolo preponderante nell’evoluzione della pittura religiosa, integrando elementi di realismo che rendono le sue opere profondamente umane. Il suo impatto si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando

Stampa d'arte | Abischaï davanti a David - Konrad Witz

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abischaï devant David - Konrad Witz – Introduzione coinvolgente L'opera "Abischaï davanti a David" di Konrad Witz si sviluppa come un racconto visivo, catturando lo spettatore con la sua intensità drammatica e la sua profondità narrativa. Questo quadro, che si immerge nel cuore della scena biblica, mette in evidenza un momento cruciale in cui Abischaï, il fedele luogotenente di David, si trova di fronte al suo re. La rappresentazione di questo incontro, allo stesso tempo intima e carica di tensione, evoca temi universali come la lealtà, il potere e la moralità. Esaminando i volti, le posture e i gesti dei personaggi, lo spettatore è invitato a riflettere sulle dinamiche di fiducia e tradimento, facendo di quest'opera un vero invito alla riflessione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Konrad Witz si caratterizza per una padronanza notevole della luce e dell’ombra, che conferisce ai suoi personaggi una dimensione quasi scultorea. In "Abischaï davanti a David", i dettagli minuziosi dei costumi e delle espressioni facciali sono tanti elementi che rafforzano l’impatto emotivo della scena. La palette di colori, allo stesso tempo ricca e sottile, crea un’atmosfera solenne e drammatica. Witz, fedele alla sua epoca, infonde la sua opera di una sensibilità che trascende le semplici rappresentazioni religiose per toccare l’umano. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni ombra svolge un ruolo nell’interpretazione della scena. Questo quadro è una dimostrazione brillante della capacità dell’arte di catturare momenti di verità e tensione. L’artista e la sua influenza Konrad Witz, figura emblematica della pittura del XV secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo alla rappresentazione pittorica. Originario della Svizzera, è stato influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, in particolare il gotico tardivo e i primi della Rinascita. La sua capacità di unire tradizione e innovazione gli ha permesso di distinguersi nel panorama artistico europeo. Witz ha anche svolto un ruolo preponderante nell’evoluzione della pittura religiosa, integrando elementi di realismo che rendono le sue opere profondamente umane. Il suo impatto si fa sentire oltre la sua epoca, ispirando
12,34 €