⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Abraham davanti Melchisedek - Konrad Witz

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abraham devant Melchisédek - Konrad Witz – Introduzione coinvolgente L'opera "Abraham devant Melchisédek" di Konrad Witz è un capolavoro che evoca non solo la profondità spirituale del suo soggetto, ma anche l'abilità tecnica del suo creatore. Questo dipinto, che immerge lo spettatore in una scena biblica ricca di simbolismo, è un invito a esplorare i misteri della fede e della regalità. Witz, artista del Rinascimento, riesce a catturare l'essenza stessa di un momento cruciale della storia sacra, in cui Abrahamo, il patriarca, incontra Melchisédek, re di Salem e sacerdote di Dio. Questo dialogo tra divino e umano è messo in luce da una composizione accuratamente orchestrata, dove ogni dettaglio sembra assumere un significato particolare. Attraverso questa opera, l'artista ci trasporta in un universo in cui il sacro e il profano si incontrano, offrendo una riflessione sulla natura della spiritualità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Witz si distingue per una finezza notevole nel trattamento delle figure umane e dei paesaggi. In "Abrahamo davanti Melchisédek", la precisione dei tratti e la delicatezza delle espressioni conferiscono una profondità emotiva alla scena. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando contrasti sorprendenti che accentuano il dramma dell'incontro. I colori, sia ricchi che armoniosi, evocano un'atmosfera di serenità, pur sottolineando la solennità del momento. La composizione è equilibrata, ogni personaggio occupa un posto strategico che rafforza il senso narrativo dell’opera. L'interazione tra Abrahamo e Melchisédek è evidenziata da un gesto simbolico, in cui il re offre pane e vino, prefigurando così l'Eucaristia. Questa scelta iconografica testimonia la profondità teologica dell’opera, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. L’artista e la sua influenza Konrad Witz, attivo nel XV secolo, è spesso considerato un pioniere nell'arte della pittura in Svizzera. Il suo approccio innovativo combina le influenze del gotico tardivo e le prime fasi del Rinascimento, permettendogli di creare opere di grande espressività. Witz è riconosciuto per la sua capacità di integrare elementi narrativi e simbolici

Stampa d'arte | Abraham davanti Melchisedek - Konrad Witz

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Abraham devant Melchisédek - Konrad Witz – Introduzione coinvolgente L'opera "Abraham devant Melchisédek" di Konrad Witz è un capolavoro che evoca non solo la profondità spirituale del suo soggetto, ma anche l'abilità tecnica del suo creatore. Questo dipinto, che immerge lo spettatore in una scena biblica ricca di simbolismo, è un invito a esplorare i misteri della fede e della regalità. Witz, artista del Rinascimento, riesce a catturare l'essenza stessa di un momento cruciale della storia sacra, in cui Abrahamo, il patriarca, incontra Melchisédek, re di Salem e sacerdote di Dio. Questo dialogo tra divino e umano è messo in luce da una composizione accuratamente orchestrata, dove ogni dettaglio sembra assumere un significato particolare. Attraverso questa opera, l'artista ci trasporta in un universo in cui il sacro e il profano si incontrano, offrendo una riflessione sulla natura della spiritualità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Witz si distingue per una finezza notevole nel trattamento delle figure umane e dei paesaggi. In "Abrahamo davanti Melchisédek", la precisione dei tratti e la delicatezza delle espressioni conferiscono una profondità emotiva alla scena. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, creando contrasti sorprendenti che accentuano il dramma dell'incontro. I colori, sia ricchi che armoniosi, evocano un'atmosfera di serenità, pur sottolineando la solennità del momento. La composizione è equilibrata, ogni personaggio occupa un posto strategico che rafforza il senso narrativo dell’opera. L'interazione tra Abrahamo e Melchisédek è evidenziata da un gesto simbolico, in cui il re offre pane e vino, prefigurando così l'Eucaristia. Questa scelta iconografica testimonia la profondità teologica dell’opera, invitando lo spettatore a una contemplazione meditativa. L’artista e la sua influenza Konrad Witz, attivo nel XV secolo, è spesso considerato un pioniere nell'arte della pittura in Svizzera. Il suo approccio innovativo combina le influenze del gotico tardivo e le prime fasi del Rinascimento, permettendogli di creare opere di grande espressività. Witz è riconosciuto per la sua capacità di integrare elementi narrativi e simbolici
12,34 €