⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Adam e Eva - Georges Antoine Rochegrosse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'immaginario collettivo con un'intensità rara. "Adam et Ève" di Georges Antoine Rochegrosse è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro pittorico per evocare riflessioni profonde sulla condizione umana. Quest'opera, allo stesso tempo audace e delicata, ci immerge in un racconto mitologico ricco di simbolismo e sensualità. Riadattando il racconto biblico della Genesi, Rochegrosse ci invita a esplorare i temi della creazione, della tentazione e della dualità tra innocenza e conoscenza. La rappresentazione di Adam e Ève, nella loro intera magnificenza, diventa una metafora dei desideri umani e delle scelte che plasmano la nostra esistenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rochegrosse si distingue per una padronanza notevole dei colori e delle forme, creando un'atmosfera allo stesso tempo onirica e tangibile. In "Adam et Ève", la tavolozza vibrante e i dettagli minuziosi testimoniano una tecnica raffinata, dove ogni colpo di pennello sembra carico di emozione. I corpi dei protagonisti sono resi con una sensualità palpabile, esprimendo una bellezza sia fisica che spirituale. I drappeggi, le espressioni e i gesti sono accuratamente orchestrati, conferendo all'opera una dinamica vivace. Rochegrosse riesce a catturare l'essenza stessa della mitologia, trasformando le figure bibliche in simboli di un'umanità universale. La composizione, ricca di simboli, invita lo spettatore a una contemplazione introspettiva, dove luce e ombra giocano un ruolo cruciale nella narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Georges Antoine Rochegrosse, figura emblematica del simbolismo, ha saputo imporsi nel mondo artistico dell'inizio del XX secolo grazie al suo approccio unico e alla sua sensibilità estetica. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha saputo integrare elementi di mistero e poesia nelle sue opere, creando così un universo distintivo. Rochegrosse è stato anche segnato dalle tradizioni classiche, che ha reinterpretato con una visione moderna e personale. Il suo lavoro su "Adam et Ève" illustra perfettamente questa dualità tra tradizione e innovazione, dove il passato dialoga con il presente

Stampa d'arte | Adam e Eva - Georges Antoine Rochegrosse

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'immaginario collettivo con un'intensità rara. "Adam et Ève" di Georges Antoine Rochegrosse è una di queste creazioni che trascendono il semplice quadro pittorico per evocare riflessioni profonde sulla condizione umana. Quest'opera, allo stesso tempo audace e delicata, ci immerge in un racconto mitologico ricco di simbolismo e sensualità. Riadattando il racconto biblico della Genesi, Rochegrosse ci invita a esplorare i temi della creazione, della tentazione e della dualità tra innocenza e conoscenza. La rappresentazione di Adam e Ève, nella loro intera magnificenza, diventa una metafora dei desideri umani e delle scelte che plasmano la nostra esistenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rochegrosse si distingue per una padronanza notevole dei colori e delle forme, creando un'atmosfera allo stesso tempo onirica e tangibile. In "Adam et Ève", la tavolozza vibrante e i dettagli minuziosi testimoniano una tecnica raffinata, dove ogni colpo di pennello sembra carico di emozione. I corpi dei protagonisti sono resi con una sensualità palpabile, esprimendo una bellezza sia fisica che spirituale. I drappeggi, le espressioni e i gesti sono accuratamente orchestrati, conferendo all'opera una dinamica vivace. Rochegrosse riesce a catturare l'essenza stessa della mitologia, trasformando le figure bibliche in simboli di un'umanità universale. La composizione, ricca di simboli, invita lo spettatore a una contemplazione introspettiva, dove luce e ombra giocano un ruolo cruciale nella narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Georges Antoine Rochegrosse, figura emblematica del simbolismo, ha saputo imporsi nel mondo artistico dell'inizio del XX secolo grazie al suo approccio unico e alla sua sensibilità estetica. Influenzato dai movimenti artistici del suo tempo, ha saputo integrare elementi di mistero e poesia nelle sue opere, creando così un universo distintivo. Rochegrosse è stato anche segnato dalle tradizioni classiche, che ha reinterpretato con una visione moderna e personale. Il suo lavoro su "Adam et Ève" illustra perfettamente questa dualità tra tradizione e innovazione, dove il passato dialoga con il presente
12,34 €