⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Capre nel pascolo Anticoli Corrado - Mariano Barbasán

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama dell’arte paesaggistica, l’opera "Reproduction Chèvres dans le pâturage Anticoli Corrado" di Mariano Barbasán si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa della natura italiana. Questo quadro, intriso di una dolcezza bucolica, evoca un momento sospeso in cui il tempo sembra fermarsi. Le capre, figure emblematiche della vita pastorale, si muovono in un contesto verdeggiante che invita alla contemplazione. L’artista riesce a trasmettere un’atmosfera serena, propizia all’evasione, rendendo omaggio alla bellezza dei paesaggi di Anticoli Corrado, un villaggio pittoresco situato nelle vicinanze di Roma. Attraverso questa opera, Barbasán ci immerge in un universo dove natura e arte si incontrano in armonia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mariano Barbasán si caratterizza per un approccio realistico e un’attenzione meticolosa ai dettagli. In "Reproduction Chèvres dans le pâturage Anticoli Corrado", la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando le forme e i colori con una calore palpabile. Le sfumature delicate di verdi e marroni, così come i tocchi di bianco delle capre, creano una palette armoniosa che evoca la serenità di un pomeriggio soleggiato. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, rivelando elementi della vita rurale che si intrecciano con il paesaggio. L’artista riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, trasformando animali ordinari in protagonisti di una scena intrisa di poesia. Questa opera è una testimonianza dell’armonia tra uomo e natura, un tema caro all’artista. L’artista e la sua influenza Mariano Barbasán, pittore spagnolo del XIX secolo, ha saputo affermarsi come una figura di rilievo del realismo paesaggistico. La sua formazione e i suoi viaggi in Italia hanno profondamente influenzato il suo lavoro, permettendogli di integrare elementi della cultura mediterranea nelle sue creazioni. Barbasán è stato ispirato dai maestri antichi, sviluppando al contempo uno stile personale che si distingue per sensibilità e acuto senso dell’osservazione. Le sue opere, spesso incentrate sulla natura, riflettono un rispetto

Stampa d'arte | Capre nel pascolo Anticoli Corrado - Mariano Barbasán

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama dell’arte paesaggistica, l’opera "Reproduction Chèvres dans le pâturage Anticoli Corrado" di Mariano Barbasán si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza stessa della natura italiana. Questo quadro, intriso di una dolcezza bucolica, evoca un momento sospeso in cui il tempo sembra fermarsi. Le capre, figure emblematiche della vita pastorale, si muovono in un contesto verdeggiante che invita alla contemplazione. L’artista riesce a trasmettere un’atmosfera serena, propizia all’evasione, rendendo omaggio alla bellezza dei paesaggi di Anticoli Corrado, un villaggio pittoresco situato nelle vicinanze di Roma. Attraverso questa opera, Barbasán ci immerge in un universo dove natura e arte si incontrano in armonia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Mariano Barbasán si caratterizza per un approccio realistico e un’attenzione meticolosa ai dettagli. In "Reproduction Chèvres dans le pâturage Anticoli Corrado", la luce svolge un ruolo fondamentale, illuminando le forme e i colori con una calore palpabile. Le sfumature delicate di verdi e marroni, così come i tocchi di bianco delle capre, creano una palette armoniosa che evoca la serenità di un pomeriggio soleggiato. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, rivelando elementi della vita rurale che si intrecciano con il paesaggio. L’artista riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, trasformando animali ordinari in protagonisti di una scena intrisa di poesia. Questa opera è una testimonianza dell’armonia tra uomo e natura, un tema caro all’artista. L’artista e la sua influenza Mariano Barbasán, pittore spagnolo del XIX secolo, ha saputo affermarsi come una figura di rilievo del realismo paesaggistico. La sua formazione e i suoi viaggi in Italia hanno profondamente influenzato il suo lavoro, permettendogli di integrare elementi della cultura mediterranea nelle sue creazioni. Barbasán è stato ispirato dai maestri antichi, sviluppando al contempo uno stile personale che si distingue per sensibilità e acuto senso dell’osservazione. Le sue opere, spesso incentrate sulla natura, riflettono un rispetto

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)