⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ortensie e farfalle - Otto Marseus van Schrieck

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chardons et papillons - Otto Marseus van Schrieck – Introduzione affascinante L’opera "Chardons et papillons" di Otto Marseus van Schrieck si inserisce in una tradizione artistica in cui la natura è messa in luce con una precisione quasi scientifica. Questo quadro, che evoca la bellezza effimera degli elementi naturali, trasporta lo spettatore in un universo in cui ogni dettaglio conta. I cardi, con le loro spine affilate, e le farfalle, delicate e colorate, coabitano sulla tela, creando un dialogo tra la robustezza della flora e la leggerezza della fauna. Quest’opera si distingue per la sua capacità di catturare un istante di vita, di congelare il tempo e di celebrare la bellezza del mondo naturale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Marseus van Schrieck è caratterizzato da un approccio minuzioso e un realismo sorprendente. In "Chardons et papillons", l’artista riesce a rendere omaggio alla ricchezza della biodiversità con una padronanza notevole dei colori e delle texture. Le sfumature di verde dei cardi contrastano con le tonalità vivaci delle farfalle, mentre la luce gioca sulle superfici, creando ombre sottili che aggiungono profondità alla composizione. Ogni elemento della tela è accuratamente disposto, rivelando un’armonia che trascende la semplice rappresentazione. Questo quadro non si limita a essere un’immagine; invita a una contemplazione profonda, stimolando lo spettatore a interrogarsi sulle relazioni tra gli esseri viventi e il loro ambiente. L’artista e la sua influenza Otto Marseus van Schrieck, attivo nel XVII secolo, è una figura emblematica della pittura olandese, spesso associato al movimento del naturalismo. La sua opera testimonia una fascinazione per la natura, che era anche un riflesso delle preoccupazioni scientifiche del suo tempo. Integrando elementi botanici e zoologici nelle sue composizioni, Marseus van Schrieck ha non solo contribuito all’arte ma ha anche alimentato la curiosità intellettuale dei suoi contemporanei. I suoi quadri, tra cui "Chardons et papillons", sono considerati studi sulla natura, mescolando estetica e sapere. L’influenza di quest’artista si protrae oltre il suo tempo, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare la relazione tra l’uomo e la natura.

Stampa d'arte | Ortensie e farfalle - Otto Marseus van Schrieck

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chardons et papillons - Otto Marseus van Schrieck – Introduzione affascinante L’opera "Chardons et papillons" di Otto Marseus van Schrieck si inserisce in una tradizione artistica in cui la natura è messa in luce con una precisione quasi scientifica. Questo quadro, che evoca la bellezza effimera degli elementi naturali, trasporta lo spettatore in un universo in cui ogni dettaglio conta. I cardi, con le loro spine affilate, e le farfalle, delicate e colorate, coabitano sulla tela, creando un dialogo tra la robustezza della flora e la leggerezza della fauna. Quest’opera si distingue per la sua capacità di catturare un istante di vita, di congelare il tempo e di celebrare la bellezza del mondo naturale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Marseus van Schrieck è caratterizzato da un approccio minuzioso e un realismo sorprendente. In "Chardons et papillons", l’artista riesce a rendere omaggio alla ricchezza della biodiversità con una padronanza notevole dei colori e delle texture. Le sfumature di verde dei cardi contrastano con le tonalità vivaci delle farfalle, mentre la luce gioca sulle superfici, creando ombre sottili che aggiungono profondità alla composizione. Ogni elemento della tela è accuratamente disposto, rivelando un’armonia che trascende la semplice rappresentazione. Questo quadro non si limita a essere un’immagine; invita a una contemplazione profonda, stimolando lo spettatore a interrogarsi sulle relazioni tra gli esseri viventi e il loro ambiente. L’artista e la sua influenza Otto Marseus van Schrieck, attivo nel XVII secolo, è una figura emblematica della pittura olandese, spesso associato al movimento del naturalismo. La sua opera testimonia una fascinazione per la natura, che era anche un riflesso delle preoccupazioni scientifiche del suo tempo. Integrando elementi botanici e zoologici nelle sue composizioni, Marseus van Schrieck ha non solo contribuito all’arte ma ha anche alimentato la curiosità intellettuale dei suoi contemporanei. I suoi quadri, tra cui "Chardons et papillons", sono considerati studi sulla natura, mescolando estetica e sapere. L’influenza di quest’artista si protrae oltre il suo tempo, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare la relazione tra l’uomo e la natura.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)