⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Carro a buoi trainato - Heinrich von Zügel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Charrette à âne attelée - Heinrich von Zügel – Introduzione affascinante La stampa d'arte "Charrette à âne attelée" di Heinrich von Zügel suscita in noi un senso di nostalgia e contemplazione. In quest'opera, l’artista riesce a catturare non solo una scena bucolica ma anche l’essenza stessa della vita rurale alla fine del XIX secolo. La carrozza, simbolo di fatica e semplicità, è qui messa in luce con una delicatezza che trascende il tempo. La visione di Zügel ci trasporta in un mondo in cui la natura e l’uomo coesistono in armonia, una tematica ricorrente nella sua opera. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo dove ogni dettaglio, ogni sfumatura, racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera La tecnica di Zügel si distingue per il suo realismo impressionante, un approccio che gli permette di rendere omaggio alla bellezza delle scene rurali. In "Charrette à âne attelée", i colori terrosi e i giochi di luce creano un’atmosfera calda e accogliente. L’artista padroneggia alla perfezione la rappresentazione delle texture, che si tratti del mantello dell’asino o dei materiali rustici della carrozza. Ogni elemento è reso con cura, testimonianza di un’osservazione attenta della natura. Questo quadro si distingue anche per la sua composizione equilibrata, dove le forme e le linee guidano lo sguardo dello spettatore attraverso la scena. La profondità di campo conferisce un’ulteriore dimensione all’opera, invitando il pubblico a esplorare ogni angolo del quadro. L’artista e la sua influenza Heinrich von Zügel, pittore di origine tedesca, si è imposto come una figura di rilievo del movimento realista. Formatosi in prestigiose scuole d’arte, ha sviluppato uno stile unico che combina una profonda sensibilità alla natura con una tecnica impeccabile. La sua opera è caratterizzata da un’attenzione particolare ai dettagli e da una capacità di evocare emozioni attraverso scene quotidiane. Zügel è stato anche influenzato dai grandi maestri della pittura paesaggistica, integrando elementi del loro stile mentre forgia la propria identità artistica. Il suo impatto sull’arte del suo tempo è indiscutibile, e le sue opere continuano a ispirare molti artisti contemporanei che cercano di catturare la bellezza del mondo naturale. Un complemento murale d’eccezione firm

Stampa d'arte | Carro a buoi trainato - Heinrich von Zügel

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Charrette à âne attelée - Heinrich von Zügel – Introduzione affascinante La stampa d'arte "Charrette à âne attelée" di Heinrich von Zügel suscita in noi un senso di nostalgia e contemplazione. In quest'opera, l’artista riesce a catturare non solo una scena bucolica ma anche l’essenza stessa della vita rurale alla fine del XIX secolo. La carrozza, simbolo di fatica e semplicità, è qui messa in luce con una delicatezza che trascende il tempo. La visione di Zügel ci trasporta in un mondo in cui la natura e l’uomo coesistono in armonia, una tematica ricorrente nella sua opera. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi in un universo dove ogni dettaglio, ogni sfumatura, racconta una storia. Stile e singolarità dell’opera La tecnica di Zügel si distingue per il suo realismo impressionante, un approccio che gli permette di rendere omaggio alla bellezza delle scene rurali. In "Charrette à âne attelée", i colori terrosi e i giochi di luce creano un’atmosfera calda e accogliente. L’artista padroneggia alla perfezione la rappresentazione delle texture, che si tratti del mantello dell’asino o dei materiali rustici della carrozza. Ogni elemento è reso con cura, testimonianza di un’osservazione attenta della natura. Questo quadro si distingue anche per la sua composizione equilibrata, dove le forme e le linee guidano lo sguardo dello spettatore attraverso la scena. La profondità di campo conferisce un’ulteriore dimensione all’opera, invitando il pubblico a esplorare ogni angolo del quadro. L’artista e la sua influenza Heinrich von Zügel, pittore di origine tedesca, si è imposto come una figura di rilievo del movimento realista. Formatosi in prestigiose scuole d’arte, ha sviluppato uno stile unico che combina una profonda sensibilità alla natura con una tecnica impeccabile. La sua opera è caratterizzata da un’attenzione particolare ai dettagli e da una capacità di evocare emozioni attraverso scene quotidiane. Zügel è stato anche influenzato dai grandi maestri della pittura paesaggistica, integrando elementi del loro stile mentre forgia la propria identità artistica. Il suo impatto sull’arte del suo tempo è indiscutibile, e le sue opere continuano a ispirare molti artisti contemporanei che cercano di catturare la bellezza del mondo naturale. Un complemento murale d’eccezione firm

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)