⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Caterina d'Aragona nel ruolo di Maria Maddalena - Michel Sittow

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction d'arte Catherine d'Aragon nel ruolo di Maria Maddalena - Michel Sittow – Introduzione coinvolgente La pittura "Catherine d'Aragon nel ruolo di Maria Maddalena" di Michel Sittow è un'opera che trascende il semplice ritratto per offrire un'immersione nell'anima umana. Realizzata all'inizio del XVI secolo, questa opera simbolica evoca non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche una profondità emotiva che risuona con lo spettatore. La scelta di Catherine d'Aragon, prima moglie di Enrico VIII, come soggetto di questa opera, aggiunge una dimensione storica affascinante. La rappresentazione di questa figura reale nel ruolo di Maria Maddalena, simbolo di pentimento e devozione, invita a una riflessione sui temi del potere, del sacrificio e della femminilità. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza di un'epoca, rivelando al contempo le complessità della condizione umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sittow si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In questa opera, la texture dei tessuti, la finezza dei tratti e le sfumature delicate della pelle sono rese con una precisione notevole. Il gioco di ombra e luce, padroneggiato dall'artista, conferisce una dimensione quasi tridimensionale al volto di Catherine, accentuandone l'espressività. I colori scelti, ricchi e armoniosi, creano un'atmosfera sia intima che solenne. La posa della protagonista, umile e maestosa, testimonia un equilibrio perfetto tra semplicità e grandezza. Questa opera è così una celebrazione della bellezza classica, pur essendo radicata in un contesto emotivo forte, rendendola un pezzo unico nel repertorio della pittura rinascimentale. L’artista e la sua influenza Michel Sittow, pittore di origine fiamminga, si è imposto come una figura di rilievo della Rinascenza nordica. Formatosi a Bruges, è stato influenzato dai maestri del suo tempo, sviluppando un stile personale che gli è proprio. La sua capacità di fondere elementi del realismo fiammingo con influenze italiane gli ha permesso di creare opere di grande profondità psicologica. Sittow è stato anche un pioniere nella rappresentazione di ritratti psicologici, dove ogni sguardo e ogni gesto raccontano una storia. La sua

Stampa d'arte | Caterina d'Aragona nel ruolo di Maria Maddalena - Michel Sittow

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction d'arte Catherine d'Aragon nel ruolo di Maria Maddalena - Michel Sittow – Introduzione coinvolgente La pittura "Catherine d'Aragon nel ruolo di Maria Maddalena" di Michel Sittow è un'opera che trascende il semplice ritratto per offrire un'immersione nell'anima umana. Realizzata all'inizio del XVI secolo, questa opera simbolica evoca non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche una profondità emotiva che risuona con lo spettatore. La scelta di Catherine d'Aragon, prima moglie di Enrico VIII, come soggetto di questa opera, aggiunge una dimensione storica affascinante. La rappresentazione di questa figura reale nel ruolo di Maria Maddalena, simbolo di pentimento e devozione, invita a una riflessione sui temi del potere, del sacrificio e della femminilità. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare l'essenza di un'epoca, rivelando al contempo le complessità della condizione umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sittow si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In questa opera, la texture dei tessuti, la finezza dei tratti e le sfumature delicate della pelle sono rese con una precisione notevole. Il gioco di ombra e luce, padroneggiato dall'artista, conferisce una dimensione quasi tridimensionale al volto di Catherine, accentuandone l'espressività. I colori scelti, ricchi e armoniosi, creano un'atmosfera sia intima che solenne. La posa della protagonista, umile e maestosa, testimonia un equilibrio perfetto tra semplicità e grandezza. Questa opera è così una celebrazione della bellezza classica, pur essendo radicata in un contesto emotivo forte, rendendola un pezzo unico nel repertorio della pittura rinascimentale. L’artista e la sua influenza Michel Sittow, pittore di origine fiamminga, si è imposto come una figura di rilievo della Rinascenza nordica. Formatosi a Bruges, è stato influenzato dai maestri del suo tempo, sviluppando un stile personale che gli è proprio. La sua capacità di fondere elementi del realismo fiammingo con influenze italiane gli ha permesso di creare opere di grande profondità psicologica. Sittow è stato anche un pioniere nella rappresentazione di ritratti psicologici, dove ogni sguardo e ogni gesto raccontano una storia. La sua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)