⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cattedrale in inverno - Ernst Ferdinand Oehme

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel magico universo dell'arte romantica tedesca, "Cathédrale en hiver" di Ernst Ferdinand Oehme si distingue per la sua rappresentazione poetica e misteriosa dei paesaggi invernali. Questa opera, intrisa della magia delle nevi e della luce diffusa, ci trasporta in un mondo dove natura e architettura si incontrano in un'armonia delicata. Oehme, con la sua maestria nelle sfumature e nelle ombre, riesce a catturare l'essenza di un momento fugace, in cui la calma dell'inverno avvolge la maestà di una cattedrale. La scena, allo stesso tempo serena e solenne, invita lo spettatore a immergersi in una contemplazione profonda, evocando emozioni di nostalgia e di pace. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ernst Ferdinand Oehme è caratterizzato da una sensibilità alla luce e al colore che trascende le semplici rappresentazioni. In "Cathédrale en hiver", utilizza tonalità fredde per evocare la rigore della stagione, integrando anche tocchi più caldi che illuminano i dettagli architettonici della cattedrale. Questo sottile contrasto crea un’atmosfera al contempo realistica e onirica. Gli alberi spogli, coperti da un leggero manto di neve, incorniciano l’edificio, rafforzando l’idea di un rifugio di fronte alla rigore dell’inverno. Oehme riesce a infondere vita ai suoi paesaggi, trasformando elementi naturali in attori di una scena intrisa di mistero. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando le emozioni nascoste dietro la bellezza silenziosa di un paesaggio invernale. L’artista e la sua influenza Ernst Ferdinand Oehme, nato nel 1797, è una figura emblematica del romanticismo tedesco, un movimento artistico che promuove l’espressione delle emozioni e il ritorno alla natura. Influenzato da maestri come Caspar David Friedrich, Oehme sviluppa uno stile distintivo che unisce la grandezza della natura alla spiritualità dei luoghi. Il suo lavoro, sebbene meno conosciuto di quello di alcuni suoi contemporanei, ha comunque lasciato un’impronta indelebile sull’arte paesaggistica. Oehme è riuscito a catturare l’anima dei paesaggi,

Stampa d'arte | Cattedrale in inverno - Ernst Ferdinand Oehme

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel magico universo dell'arte romantica tedesca, "Cathédrale en hiver" di Ernst Ferdinand Oehme si distingue per la sua rappresentazione poetica e misteriosa dei paesaggi invernali. Questa opera, intrisa della magia delle nevi e della luce diffusa, ci trasporta in un mondo dove natura e architettura si incontrano in un'armonia delicata. Oehme, con la sua maestria nelle sfumature e nelle ombre, riesce a catturare l'essenza di un momento fugace, in cui la calma dell'inverno avvolge la maestà di una cattedrale. La scena, allo stesso tempo serena e solenne, invita lo spettatore a immergersi in una contemplazione profonda, evocando emozioni di nostalgia e di pace. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ernst Ferdinand Oehme è caratterizzato da una sensibilità alla luce e al colore che trascende le semplici rappresentazioni. In "Cathédrale en hiver", utilizza tonalità fredde per evocare la rigore della stagione, integrando anche tocchi più caldi che illuminano i dettagli architettonici della cattedrale. Questo sottile contrasto crea un’atmosfera al contempo realistica e onirica. Gli alberi spogli, coperti da un leggero manto di neve, incorniciano l’edificio, rafforzando l’idea di un rifugio di fronte alla rigore dell’inverno. Oehme riesce a infondere vita ai suoi paesaggi, trasformando elementi naturali in attori di una scena intrisa di mistero. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando le emozioni nascoste dietro la bellezza silenziosa di un paesaggio invernale. L’artista e la sua influenza Ernst Ferdinand Oehme, nato nel 1797, è una figura emblematica del romanticismo tedesco, un movimento artistico che promuove l’espressione delle emozioni e il ritorno alla natura. Influenzato da maestri come Caspar David Friedrich, Oehme sviluppa uno stile distintivo che unisce la grandezza della natura alla spiritualità dei luoghi. Il suo lavoro, sebbene meno conosciuto di quello di alcuni suoi contemporanei, ha comunque lasciato un’impronta indelebile sull’arte paesaggistica. Oehme è riuscito a catturare l’anima dei paesaggi,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)