⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Chat e nature morte con selvaggina - Jan Fyt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Chat e natura morta con selvaggina - Jan Fyt – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo della pittura fiamminga del XVII secolo, l'opera "Chat e natura morta con selvaggina" di Jan Fyt si distingue per la sua intensità visiva e il realismo sorprendente. Questa opera, emblema dello stile barocco, ci trasporta in una scena dove la natura e la caccia si incontrano con un'armonia inquietante. Lo sguardo viene immediatamente catturato dal gatto, maestoso e posato, che sembra sorvegliare il suo ambiente con una curiosità allo stesso tempo felina e misteriosa. Il contrasto tra la dolcezza del pelo dell'animale e la rudezza della selvaggina esposta crea una tensione visiva che coinvolge lo spettatore, invitandolo a esplorare le profondità di questa composizione. Stile e unicità dell'opera La tecnica di Jan Fyt, maestri del chiaroscuro, si sviluppa con maestria in questa opera. I giochi di luce e ombra accentuano le forme, dando vita alle texture delle piume e dei pellicci. Ogni dettaglio è accuratamente osservato, rivelando una meticolosità che testimonia l'osservazione attenta dell'artista verso il suo soggetto. La palette di colori, ricca e varia, evoca le tonalità naturali degli elementi rappresentati, contribuendo a un senso di calore complessivo. La composizione, equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso l'opera, permettendo di apprezzare ogni elemento, dal gatto alla selvaggina, mantenendo un'armonia coesa. Fyt riesce qui a catturare non solo la bellezza della natura, ma anche la complessità delle relazioni tra gli esseri viventi. L’artista e la sua influenza Jan Fyt, nato nel 1611 ad Anversa, è considerato uno dei più grandi rappresentanti della natura morta fiamminga. La sua opera è caratterizzata da una fascinazione per gli animali e le scene di caccia, temi che gli permettono di esplorare la bellezza cruda della natura, testimonianza di un talento tecnico eccezionale. Influenzato da maestri come Frans Snyders, Fyt ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità poetica. La sua capacità di rendere l'essenza dei soggetti rappresentati ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Gli artisti successivi, affascinati dalla sua maestria, hanno spesso cercato di

Stampa d'arte | Chat e nature morte con selvaggina - Jan Fyt

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Chat e natura morta con selvaggina - Jan Fyt – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo della pittura fiamminga del XVII secolo, l'opera "Chat e natura morta con selvaggina" di Jan Fyt si distingue per la sua intensità visiva e il realismo sorprendente. Questa opera, emblema dello stile barocco, ci trasporta in una scena dove la natura e la caccia si incontrano con un'armonia inquietante. Lo sguardo viene immediatamente catturato dal gatto, maestoso e posato, che sembra sorvegliare il suo ambiente con una curiosità allo stesso tempo felina e misteriosa. Il contrasto tra la dolcezza del pelo dell'animale e la rudezza della selvaggina esposta crea una tensione visiva che coinvolge lo spettatore, invitandolo a esplorare le profondità di questa composizione. Stile e unicità dell'opera La tecnica di Jan Fyt, maestri del chiaroscuro, si sviluppa con maestria in questa opera. I giochi di luce e ombra accentuano le forme, dando vita alle texture delle piume e dei pellicci. Ogni dettaglio è accuratamente osservato, rivelando una meticolosità che testimonia l'osservazione attenta dell'artista verso il suo soggetto. La palette di colori, ricca e varia, evoca le tonalità naturali degli elementi rappresentati, contribuendo a un senso di calore complessivo. La composizione, equilibrata e dinamica, guida lo sguardo attraverso l'opera, permettendo di apprezzare ogni elemento, dal gatto alla selvaggina, mantenendo un'armonia coesa. Fyt riesce qui a catturare non solo la bellezza della natura, ma anche la complessità delle relazioni tra gli esseri viventi. L’artista e la sua influenza Jan Fyt, nato nel 1611 ad Anversa, è considerato uno dei più grandi rappresentanti della natura morta fiamminga. La sua opera è caratterizzata da una fascinazione per gli animali e le scene di caccia, temi che gli permettono di esplorare la bellezza cruda della natura, testimonianza di un talento tecnico eccezionale. Influenzato da maestri come Frans Snyders, Fyt ha saputo sviluppare uno stile proprio, combinando realismo e sensibilità poetica. La sua capacità di rendere l'essenza dei soggetti rappresentati ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte. Gli artisti successivi, affascinati dalla sua maestria, hanno spesso cercato di

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)