⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Pentecoste di Chavouot - Moritz Daniel Oppenheim

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chavouot Pentecôte - Moritz Daniel Oppenheim – Introduzione coinvolgente La tela "Chavouot Pentecôte" di Moritz Daniel Oppenheim è un'opera che trascende il semplice quadro di una pittura per diventare un vero viaggio nel tempo. Catturando l'essenza stessa della celebrazione ebraica della Pentecoste, l'artista riesce a evocare emozioni profonde e un'atmosfera intrisa di spiritualità. La luce soffusa che emana da questa scena festosa, dove i personaggi sono vestiti con costumi tradizionali, invita lo spettatore a immergersi in un momento di comunione e condivisione. Oppenheim, con il suo talento indiscusso, riesce a immortalare una tradizione ricca, offrendo al contempo un'interpretazione artistica che risuona con una modernità senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Moritz Daniel Oppenheim si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di infondere vita vibrante nelle sue composizioni. In "Chavouot Pentecôte", ogni dettaglio, che si tratti delle espressioni dei personaggi o degli elementi decorativi, è accuratamente pensato per rafforzare il racconto visivo. I colori, allo stesso tempo vivaci e armoniosi, creano un'atmosfera calda, sottolineando la gioia e l'importanza di questa festa. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, rafforzando così la tridimensionalità della scena. Questo approccio permette allo spettatore di sentire una connessione autentica con i protagonisti, come se fosse presente durante questa celebrazione. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo attraverso la tela, rivelando progressivamente la ricchezza della scena e la profondità delle emozioni umane che essa veicola. L’artista e la sua influenza Moritz Daniel Oppenheim, spesso considerato il primo pittore ebraico in Germania, ha saputo, attraverso la sua opera, apportare un contributo significativo all'arte ebraica e alla cultura europea del XIX secolo. Nato nel 1800, ha assistito ai sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, che hanno profondamente influenzato il suo lavoro. Oppenheim ha sempre cercato di rappresentare la vita ebraica con dignità e rispetto, sfidando spesso gli stereotipi del suo tempo. Il suo impegno verso l’identità ebraica e la passione per la narrazione visiva lo hanno reso una figura emblematica. Integrando

Stampa d'arte | Pentecoste di Chavouot - Moritz Daniel Oppenheim

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Chavouot Pentecôte - Moritz Daniel Oppenheim – Introduzione coinvolgente La tela "Chavouot Pentecôte" di Moritz Daniel Oppenheim è un'opera che trascende il semplice quadro di una pittura per diventare un vero viaggio nel tempo. Catturando l'essenza stessa della celebrazione ebraica della Pentecoste, l'artista riesce a evocare emozioni profonde e un'atmosfera intrisa di spiritualità. La luce soffusa che emana da questa scena festosa, dove i personaggi sono vestiti con costumi tradizionali, invita lo spettatore a immergersi in un momento di comunione e condivisione. Oppenheim, con il suo talento indiscusso, riesce a immortalare una tradizione ricca, offrendo al contempo un'interpretazione artistica che risuona con una modernità senza tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Moritz Daniel Oppenheim si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di infondere vita vibrante nelle sue composizioni. In "Chavouot Pentecôte", ogni dettaglio, che si tratti delle espressioni dei personaggi o degli elementi decorativi, è accuratamente pensato per rafforzare il racconto visivo. I colori, allo stesso tempo vivaci e armoniosi, creano un'atmosfera calda, sottolineando la gioia e l'importanza di questa festa. L'artista gioca abilmente con la luce e l'ombra, rafforzando così la tridimensionalità della scena. Questo approccio permette allo spettatore di sentire una connessione autentica con i protagonisti, come se fosse presente durante questa celebrazione. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo attraverso la tela, rivelando progressivamente la ricchezza della scena e la profondità delle emozioni umane che essa veicola. L’artista e la sua influenza Moritz Daniel Oppenheim, spesso considerato il primo pittore ebraico in Germania, ha saputo, attraverso la sua opera, apportare un contributo significativo all'arte ebraica e alla cultura europea del XIX secolo. Nato nel 1800, ha assistito ai sconvolgimenti sociali e politici della sua epoca, che hanno profondamente influenzato il suo lavoro. Oppenheim ha sempre cercato di rappresentare la vita ebraica con dignità e rispetto, sfidando spesso gli stereotipi del suo tempo. Il suo impegno verso l’identità ebraica e la passione per la narrazione visiva lo hanno reso una figura emblematica. Integrando

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)