⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | E in Arcadia io - Johann Georg von Dillis

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Et en Arcadie je - Johann Georg von Dillis – Introduzione affascinante L'opera "Et en Arcadie je" di Johann Georg von Dillis ci trasporta in un mondo in cui la natura e l'umanità si incontrano in un'armonia delicata. Dipinta all'inizio del XIX secolo, questa opera simbolo incarna lo spirito del romanticismo tedesco, dove la contemplazione dei paesaggi e l'esplorazione delle emozioni umane si mescolano. La scena, immersa in una luce dolce e calda, evoca una serenità quasi palpabile, invitando lo spettatore a immergersi in questa tavola come in un sogno. Dillis ci offre una visione idealizzata della natura, un rifugio dove l'anima può sbocciare lontano dai tumulti della vita moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Dillis si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori subtilmente sfumata. In "Et en Arcadie je", le tonalità morbide di verdi e marroni si combinano con bagliori di luce dorata, creando un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e incantata. Le figure umane, sebbene presenti, non sono mai al centro dell'attenzione, ma piuttosto integrate nel paesaggio, come se facessero parte di un tutto. Questo approccio sottolinea l'armonia tra l'uomo e la natura, un tema ricorrente nell'opera di Dillis. Gli alberi maestosi, le colline ondulate e i ruscelli scintillanti sono testimonianze della bellezza naturale che circonda i personaggi, rafforzando così l'idea che la vera pace si trovi nella comunione con l'ambiente. L’artista e la sua influenza Johann Georg von Dillis, figura di spicco del romanticismo tedesco, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca attraverso le sue opere. Nato nel 1759, è stato influenzato dai paesaggi grandiosi della Baviera, sua terra natale, che hanno alimentato la sua immaginazione e il suo senso artistico. Dillis è stato anche un precursore nell'uso della luce e dell'ombra, tecniche che in seguito hanno ispirato molti artisti. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso paesaggi sereni lo ha reso un maestro nell'arte della rappresentazione della natura. La sua eredità perdura ancora oggi, poiché le sue opere continuano a ispirare

Stampa d'arte | E in Arcadia io - Johann Georg von Dillis

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Et en Arcadie je - Johann Georg von Dillis – Introduzione affascinante L'opera "Et en Arcadie je" di Johann Georg von Dillis ci trasporta in un mondo in cui la natura e l'umanità si incontrano in un'armonia delicata. Dipinta all'inizio del XIX secolo, questa opera simbolo incarna lo spirito del romanticismo tedesco, dove la contemplazione dei paesaggi e l'esplorazione delle emozioni umane si mescolano. La scena, immersa in una luce dolce e calda, evoca una serenità quasi palpabile, invitando lo spettatore a immergersi in questa tavola come in un sogno. Dillis ci offre una visione idealizzata della natura, un rifugio dove l'anima può sbocciare lontano dai tumulti della vita moderna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Dillis si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori subtilmente sfumata. In "Et en Arcadie je", le tonalità morbide di verdi e marroni si combinano con bagliori di luce dorata, creando un'atmosfera allo stesso tempo pacifica e incantata. Le figure umane, sebbene presenti, non sono mai al centro dell'attenzione, ma piuttosto integrate nel paesaggio, come se facessero parte di un tutto. Questo approccio sottolinea l'armonia tra l'uomo e la natura, un tema ricorrente nell'opera di Dillis. Gli alberi maestosi, le colline ondulate e i ruscelli scintillanti sono testimonianze della bellezza naturale che circonda i personaggi, rafforzando così l'idea che la vera pace si trovi nella comunione con l'ambiente. L’artista e la sua influenza Johann Georg von Dillis, figura di spicco del romanticismo tedesco, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca attraverso le sue opere. Nato nel 1759, è stato influenzato dai paesaggi grandiosi della Baviera, sua terra natale, che hanno alimentato la sua immaginazione e il suo senso artistico. Dillis è stato anche un precursore nell'uso della luce e dell'ombra, tecniche che in seguito hanno ispirato molti artisti. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso paesaggi sereni lo ha reso un maestro nell'arte della rappresentazione della natura. La sua eredità perdura ancora oggi, poiché le sue opere continuano a ispirare
12,34 €