⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Scegliere le mele - Alexei Harlamoff

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Scegliere le mele - Alexei Harlamoff – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana pur trascendendo il tempo e lo spazio. "Scegliere le mele" di Alexei Harlamoff ne è un esempio perfetto. Questa tela, intrisa di dolcezza e delicatezza, offre un'immersione in un momento semplice ma carico di significati. Osservando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la natura e l'umano si intrecciano armoniosamente, rivelando la bellezza delle cose ordinarie. La scena raffigura una giovane ragazza, concentrata sulla scelta della frutta, e invita a riflettere sulle piccole decisioni che segnano la nostra esistenza. La luce sottile, i colori pastello e la finezza dei dettagli rendono quest'opera un vero capolavoro, un invito alla contemplazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alexei Harlamoff si distingue per la capacità di unire realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera intrisa di poesia. In "Scegliere le mele", l'artista utilizza una palette di colori morbidi che evoca il calore di un pomeriggio soleggiato. Le sfumature di verde delle foglie, il rosso vivace delle mele e la delicata carnagione della giovane ragazza si mescolano per comporre un'armonia visiva affascinante. La luce svolge un ruolo centrale in quest'opera, illuminando sottilmente le forme e creando ombre delicate che aggiungono profondità alla scena. Harlamoff riesce a catturare non solo l'aspetto degli oggetti, ma anche l'emozione che ne deriva. La postura attenta della giovane, il suo sguardo concentrato, suggeriscono una connessione intima con la frutta che sceglie, sottolineando così l'importanza dei gesti quotidiani. L’artista e la sua influenza Nato in Russia nel 1840, Alexei Harlamoff ha saputo affermarsi come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, ha sviluppato uno stile unico che unisce la tradizione accademica alle nuove tendenze artistiche del suo periodo. Harlamoff è stato particolarmente colpito dalla bellezza del mondo rurale e dalla semplicità della vita quotidiana, temi ricorrenti nella sua opera.

Stampa d'arte | Scegliere le mele - Alexei Harlamoff

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Scegliere le mele - Alexei Harlamoff – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana pur trascendendo il tempo e lo spazio. "Scegliere le mele" di Alexei Harlamoff ne è un esempio perfetto. Questa tela, intrisa di dolcezza e delicatezza, offre un'immersione in un momento semplice ma carico di significati. Osservando quest'opera, lo spettatore viene trasportato in un universo in cui la natura e l'umano si intrecciano armoniosamente, rivelando la bellezza delle cose ordinarie. La scena raffigura una giovane ragazza, concentrata sulla scelta della frutta, e invita a riflettere sulle piccole decisioni che segnano la nostra esistenza. La luce sottile, i colori pastello e la finezza dei dettagli rendono quest'opera un vero capolavoro, un invito alla contemplazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alexei Harlamoff si distingue per la capacità di unire realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera intrisa di poesia. In "Scegliere le mele", l'artista utilizza una palette di colori morbidi che evoca il calore di un pomeriggio soleggiato. Le sfumature di verde delle foglie, il rosso vivace delle mele e la delicata carnagione della giovane ragazza si mescolano per comporre un'armonia visiva affascinante. La luce svolge un ruolo centrale in quest'opera, illuminando sottilmente le forme e creando ombre delicate che aggiungono profondità alla scena. Harlamoff riesce a catturare non solo l'aspetto degli oggetti, ma anche l'emozione che ne deriva. La postura attenta della giovane, il suo sguardo concentrato, suggeriscono una connessione intima con la frutta che sceglie, sottolineando così l'importanza dei gesti quotidiani. L’artista e la sua influenza Nato in Russia nel 1840, Alexei Harlamoff ha saputo affermarsi come uno degli artisti più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, ha sviluppato uno stile unico che unisce la tradizione accademica alle nuove tendenze artistiche del suo periodo. Harlamoff è stato particolarmente colpito dalla bellezza del mondo rurale e dalla semplicità della vita quotidiana, temi ricorrenti nella sua opera.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)