⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bozzetto per I Quattro Profeti di Israele per Il Gesù Roma - Giovanni Battista Gaulli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour I Quattro Profeti d'Israele per Il Gesù Roma - Giovanni Battista Gaulli – Introduzione coinvolgente L'opera intitolata "Esquisse pour I Quattro Profeti d'Israele per Il Gesù Roma" di Giovanni Battista Gaulli, conosciuto anche come Baciccio, si inserisce in una tradizione barocca in cui emozione e grandezza si incontrano. Questa esquisse, vera prefigurazione di una maestosa affresco, ci immerge in un universo in cui spiritualità si mescola alla potenza del colore e alla dinamica delle forme. Attraverso questa opera, Gaulli ci invita a contemplare le figure emblematiche dei profeti d'Israele, personaggi che incarnano messaggi divini e visioni profetiche. La profondità di questa esquisse risiede non solo nella sua esecuzione tecnica, ma anche nella capacità di suscitare riflessione sulla fede e sulla trascendenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gaulli si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e dell'ombra, creando effetti di profondità e movimento che animano le sue composizioni. In questa esquisse, le figure dei profeti si elevano con un'espressività toccante, le loro pose dinamiche e la gestualità eloquente traducono un'intensità emotiva rara. I drappeggi degli abiti, abilmente resi, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce divina, rafforzando l'idea di una rivelazione sacra. L'uso di colori ricchi e contrastanti, tipico del barocco, conferisce all'insieme un'atmosfera sia solenne che vibrante. Quest'opera è una vera ode alla spiritualità, dove ogni dettaglio, ogni tocco di pennello, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro della pittura. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Gaulli, attivo nel XVII secolo, è uno dei principali rappresentanti del barocco italiano. Il suo lavoro è caratterizzato da una ricerca incessante di bellezza e grandezza, influenzata da maestri come Caravaggio e Rubens. Gaulli ha saputo integrare elementi della tradizione classica, innovando nel modo di affrontare la luce e il movimento. La sua influenza si fa sentire non solo nelle sue opere, ma anche nel modo in cui ha formato numerosi artisti del suo tempo. Attraverso

Stampa d'arte | Bozzetto per I Quattro Profeti di Israele per Il Gesù Roma - Giovanni Battista Gaulli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour I Quattro Profeti d'Israele per Il Gesù Roma - Giovanni Battista Gaulli – Introduzione coinvolgente L'opera intitolata "Esquisse pour I Quattro Profeti d'Israele per Il Gesù Roma" di Giovanni Battista Gaulli, conosciuto anche come Baciccio, si inserisce in una tradizione barocca in cui emozione e grandezza si incontrano. Questa esquisse, vera prefigurazione di una maestosa affresco, ci immerge in un universo in cui spiritualità si mescola alla potenza del colore e alla dinamica delle forme. Attraverso questa opera, Gaulli ci invita a contemplare le figure emblematiche dei profeti d'Israele, personaggi che incarnano messaggi divini e visioni profetiche. La profondità di questa esquisse risiede non solo nella sua esecuzione tecnica, ma anche nella capacità di suscitare riflessione sulla fede e sulla trascendenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gaulli si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e dell'ombra, creando effetti di profondità e movimento che animano le sue composizioni. In questa esquisse, le figure dei profeti si elevano con un'espressività toccante, le loro pose dinamiche e la gestualità eloquente traducono un'intensità emotiva rara. I drappeggi degli abiti, abilmente resi, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce divina, rafforzando l'idea di una rivelazione sacra. L'uso di colori ricchi e contrastanti, tipico del barocco, conferisce all'insieme un'atmosfera sia solenne che vibrante. Quest'opera è una vera ode alla spiritualità, dove ogni dettaglio, ogni tocco di pennello, contribuisce a una narrazione visiva che trascende il semplice quadro della pittura. L’artista e la sua influenza Giovanni Battista Gaulli, attivo nel XVII secolo, è uno dei principali rappresentanti del barocco italiano. Il suo lavoro è caratterizzato da una ricerca incessante di bellezza e grandezza, influenzata da maestri come Caravaggio e Rubens. Gaulli ha saputo integrare elementi della tradizione classica, innovando nel modo di affrontare la luce e il movimento. La sua influenza si fa sentire non solo nelle sue opere, ma anche nel modo in cui ha formato numerosi artisti del suo tempo. Attraverso
12,34 €