⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bozzetto per il giuramento sulla figura femminile Rütli sul retro - Henry Fuseli

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando l'essenza delle lotte umane e delle aspirazioni collettive. La stampa d'arte "Esquisse pour le serment sur la figure féminine Rütli au verso" di Henry Fuseli ne è un esempio lampante. Questa bozza, allo stesso tempo delicata e potente, evoca il giuramento degli uomini di Rütli, un momento cruciale della storia svizzera, in cui l'idea di libertà e unità prende forma. Attraverso questa opera, Fuseli ci invita a immergerci in una riflessione profonda sulla condizione umana, celebrando al contempo la forza delle figure femminili che spesso sono state le custodi della memoria collettiva. Stile e singolarità dell’opera Henry Fuseli, celebre per il suo stile romantico e le sue composizioni drammatiche, riesce qui a coniugare intensità emotiva e raffinatezza tecnica. La stampa d'arte si distingue per il suo audace utilizzo della luce e dell'ombra, creando un gioco di contrasti che accentua le espressioni dei personaggi rappresentati. La figura femminile, al centro di questa opera, incarna sia dolcezza che determinazione, simbolo dei valori di coraggio e sacrificio. La scelta dei colori, sfumati e vibranti, contribuisce all’atmosfera quasi mistica che emana dalla scena. Fuseli riesce a catturare non solo un momento storico, ma anche emozioni universali, rendendo l'opera senza tempo e accessibile a tutti coloro che la contemplano. L’artista e la sua influenza Henry Fuseli, nato in Svizzera e avendo fatto carriera in Gran Bretagna, è spesso considerato un precursore del romanticismo. Il suo lavoro, intriso di profonda sensibilità e di un’immaginazione fertile, ha influenzato numerosi artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Esplorando temi come il sogno, la mitologia e l’eroismo, Fuseli ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire l’arte, dove l’emozione e la narrazione prevalgono sulla semplice rappresentazione. L’impatto della sua opera si percepisce nei movimenti artistici successivi, in particolare nel simbolismo e nell’espressionismo, dove anche gli artisti cercano di esprimere

Stampa d'arte | Bozzetto per il giuramento sulla figura femminile Rütli sul retro - Henry Fuseli

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono come testimoni di un'epoca, catturando l'essenza delle lotte umane e delle aspirazioni collettive. La stampa d'arte "Esquisse pour le serment sur la figure féminine Rütli au verso" di Henry Fuseli ne è un esempio lampante. Questa bozza, allo stesso tempo delicata e potente, evoca il giuramento degli uomini di Rütli, un momento cruciale della storia svizzera, in cui l'idea di libertà e unità prende forma. Attraverso questa opera, Fuseli ci invita a immergerci in una riflessione profonda sulla condizione umana, celebrando al contempo la forza delle figure femminili che spesso sono state le custodi della memoria collettiva. Stile e singolarità dell’opera Henry Fuseli, celebre per il suo stile romantico e le sue composizioni drammatiche, riesce qui a coniugare intensità emotiva e raffinatezza tecnica. La stampa d'arte si distingue per il suo audace utilizzo della luce e dell'ombra, creando un gioco di contrasti che accentua le espressioni dei personaggi rappresentati. La figura femminile, al centro di questa opera, incarna sia dolcezza che determinazione, simbolo dei valori di coraggio e sacrificio. La scelta dei colori, sfumati e vibranti, contribuisce all’atmosfera quasi mistica che emana dalla scena. Fuseli riesce a catturare non solo un momento storico, ma anche emozioni universali, rendendo l'opera senza tempo e accessibile a tutti coloro che la contemplano. L’artista e la sua influenza Henry Fuseli, nato in Svizzera e avendo fatto carriera in Gran Bretagna, è spesso considerato un precursore del romanticismo. Il suo lavoro, intriso di profonda sensibilità e di un’immaginazione fertile, ha influenzato numerosi artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Esplorando temi come il sogno, la mitologia e l’eroismo, Fuseli ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire l’arte, dove l’emozione e la narrazione prevalgono sulla semplice rappresentazione. L’impatto della sua opera si percepisce nei movimenti artistici successivi, in particolare nel simbolismo e nell’espressionismo, dove anche gli artisti cercano di esprimere
12,34 €