⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bozzetto per un autoritratto - Hermann Stenner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour un autoritratto - Hermann Stenner – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza stessa dell’artista. L'Esquisse pour un autoritratto - Hermann Stenner ne è un esempio perfetto, rivelando non solo la tecnica dell’artista, ma anche un’introspezione toccante. Quest’opera, al crocevia tra espressionismo e simbolismo, ci invita a immergerci nell’universo interiore di Stenner, un artista la cui vita fu tanto tumultuosa quanto le sue creazioni. Attraverso questo ritratto, l’artista non si limita a rappresentare il suo aspetto, ma cerca di esprimere l’anima, le emozioni e le riflessioni sul mondo che lo circonda. Stile e unicità dell’opera L'Esquisse pour un autoritratto si distingue per il suo approccio audace e il suo uso innovativo del colore e delle forme. Stenner, virtuoso della pittura, gioca con le ombre e le luci, creando un’atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. I colpi di pennello, vigorosi e delicati, traducono un’emozione grezza, quasi palpabile. Il volto dell’artista, sebbene stilizzato, porta i segni di un’introspezione profonda. I tratti sono accentuati, quasi deformati, riflettendo una lotta interiore e una ricerca di identità. Quest’opera, lontana dall’essere un semplice riflesso della realtà, diventa uno specchio autentico dell’anima, dove ogni dettaglio conta e racconta una storia. L’artista e la sua influenza Hermann Stenner, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico del primo Novecento. Nato nel 1881, quest’artista tedesco si è imposto con il suo stile unico, mescolando influenze impressioniste ed espressioniste. La sua carriera, sebbene tragicamente interrotta dalla sua morte prematura nel 1914, testimonia un talento promettente e una visione artistica audace. Stenner ha saputo circondarsi di figure emblematiche della sua epoca, ispirandosi ai movimenti d’avanguardia e sviluppando una voce personale. La sua opera, di cui l'Esquisse pour un autoritratto è un esempio lampante, continua a influenzare molti artisti contemporanei in

Stampa d'arte | Bozzetto per un autoritratto - Hermann Stenner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Esquisse pour un autoritratto - Hermann Stenner – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza stessa dell’artista. L'Esquisse pour un autoritratto - Hermann Stenner ne è un esempio perfetto, rivelando non solo la tecnica dell’artista, ma anche un’introspezione toccante. Quest’opera, al crocevia tra espressionismo e simbolismo, ci invita a immergerci nell’universo interiore di Stenner, un artista la cui vita fu tanto tumultuosa quanto le sue creazioni. Attraverso questo ritratto, l’artista non si limita a rappresentare il suo aspetto, ma cerca di esprimere l’anima, le emozioni e le riflessioni sul mondo che lo circonda. Stile e unicità dell’opera L'Esquisse pour un autoritratto si distingue per il suo approccio audace e il suo uso innovativo del colore e delle forme. Stenner, virtuoso della pittura, gioca con le ombre e le luci, creando un’atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. I colpi di pennello, vigorosi e delicati, traducono un’emozione grezza, quasi palpabile. Il volto dell’artista, sebbene stilizzato, porta i segni di un’introspezione profonda. I tratti sono accentuati, quasi deformati, riflettendo una lotta interiore e una ricerca di identità. Quest’opera, lontana dall’essere un semplice riflesso della realtà, diventa uno specchio autentico dell’anima, dove ogni dettaglio conta e racconta una storia. L’artista e la sua influenza Hermann Stenner, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico del primo Novecento. Nato nel 1881, quest’artista tedesco si è imposto con il suo stile unico, mescolando influenze impressioniste ed espressioniste. La sua carriera, sebbene tragicamente interrotta dalla sua morte prematura nel 1914, testimonia un talento promettente e una visione artistica audace. Stenner ha saputo circondarsi di figure emblematiche della sua epoca, ispirandosi ai movimenti d’avanguardia e sviluppando una voce personale. La sua opera, di cui l'Esquisse pour un autoritratto è un esempio lampante, continua a influenzare molti artisti contemporanei in
12,34 €