⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

La Cena di Erode e la Decapitazione di Giovanni Battista - Giovanni Baronzio

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena drammatica e policroma de Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista
Questa stampa d'arte del quadro Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista riproduce una composizione densa, animata da una tavolozza ricca di vermigli, ocra e blu profondi. La narrazione pittorica si svolge su più piani: personaggi in movimento, gesti teatrali e dettagli architettonici che incorniciano l'evento. La tecnica combina un tratto preciso e un modellato sfumato, offrendo un'atmosfera solenne e tragica dove la luce mette in risalto le espressioni dei protagonisti. Lo sguardo viene immediatamente catturato dalla forza drammatica della scena, apprezzando al contempo la finezza della resa dei tessuti e degli ornamenti.

Giovanni Baronzio, maestro della narrazione religiosa
Giovanni Baronzio si inserisce nella tradizione dei pittori italiani che hanno privilegiato la leggibilità narrativa e la chiarezza iconografica. Influenzato dalla tradizione medievale e dalle innovazioni della fine del Medioevo, la sua opera mette l'accento sulla scena sacra raccontata con precisione e solennità. Le sue composizioni privilegiano la figura umana come veicolo di emozione e insegnamento, contribuendo alla diffusione dei racconti biblici tra un pubblico devoto. Questo modo di dipingere ha segnato gli sviluppi dell'arte religiosa, poiché combina una sensibilità decorativa a una cura pedagogica, rendendo ogni quadro sia didattico che esteticamente raffinato.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Adottare questa stampa d'arte Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista, significa scegliere una tela che impone una presenza narrativa e decorativa in un interno. La tavola Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista trova il suo posto in un salotto, una biblioteca o una sala da pranzo, dove crea un punto focale raffinato e ricco di storia. Fedelissima all'originale, questa stampa d'arte valorizza i dettagli iconografici e la profondità cromatica, garantendo un risultato elegante sulla tela Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista. Ideale per gli appassionati d'arte antica, offre un equilibrio tra qualità visiva e potenza simbolica.

La Cena di Erode e la Decapitazione di Giovanni Battista - Giovanni Baronzio

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La scena drammatica e policroma de Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista
Questa stampa d'arte del quadro Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista riproduce una composizione densa, animata da una tavolozza ricca di vermigli, ocra e blu profondi. La narrazione pittorica si svolge su più piani: personaggi in movimento, gesti teatrali e dettagli architettonici che incorniciano l'evento. La tecnica combina un tratto preciso e un modellato sfumato, offrendo un'atmosfera solenne e tragica dove la luce mette in risalto le espressioni dei protagonisti. Lo sguardo viene immediatamente catturato dalla forza drammatica della scena, apprezzando al contempo la finezza della resa dei tessuti e degli ornamenti.

Giovanni Baronzio, maestro della narrazione religiosa
Giovanni Baronzio si inserisce nella tradizione dei pittori italiani che hanno privilegiato la leggibilità narrativa e la chiarezza iconografica. Influenzato dalla tradizione medievale e dalle innovazioni della fine del Medioevo, la sua opera mette l'accento sulla scena sacra raccontata con precisione e solennità. Le sue composizioni privilegiano la figura umana come veicolo di emozione e insegnamento, contribuendo alla diffusione dei racconti biblici tra un pubblico devoto. Questo modo di dipingere ha segnato gli sviluppi dell'arte religiosa, poiché combina una sensibilità decorativa a una cura pedagogica, rendendo ogni quadro sia didattico che esteticamente raffinato.

Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi
Adottare questa stampa d'arte Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista, significa scegliere una tela che impone una presenza narrativa e decorativa in un interno. La tavola Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista trova il suo posto in un salotto, una biblioteca o una sala da pranzo, dove crea un punto focale raffinato e ricco di storia. Fedelissima all'originale, questa stampa d'arte valorizza i dettagli iconografici e la profondità cromatica, garantendo un risultato elegante sulla tela Il Banchetto di Erode e la Decapitazione del Battista. Ideale per gli appassionati d'arte antica, offre un equilibrio tra qualità visiva e potenza simbolica.

12,34 €