⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTO ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTO ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Lo schiavo Davus e la serva Mysis dall'Andria di Terenzio - Nicolai Abildgaard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Una scena teatrale dipinta con intensità: L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence
Nicolai Abildgaard restituisce qui una scena drammatica in cui la composizione serrata e la luce scolpiscono i personaggi con precisione. I toni caldi delle carni contrastano con drappeggi scuri e tocchi di blu profondo, creando un'atmosfera al contempo intima e tesa. La tecnica combina un disegno netto, erede del neoclassicismo, e impasti misurati che sottolineano le espressioni e i gesti teatrali. Si percepisce il carico emotivo del racconto: sguardi fugaci, mani contratte e una gestualità che narra la tensione sociale e affettiva dell'opera.

Nicolai Abildgaard, maestro del neoclassicismo drammatico
Nicolai Abildgaard, figura danese della fine del XVIII secolo, attinge il suo linguaggio ai precetti neoclassici pur infondendo un senso drammatico ereditato dal teatro antico e dagli studi umanistici recenti. Influenzato da Winckelmann e dagli scavi antichi, Abildgaard ha concepito composizioni in cui l'espressività dei corpi serve la narrazione morale. La sua opera, ricca di scene mitologiche e storiche, ha segnato la transizione tra rigore accademico e interesse per la psicologia dei soggetti. Questa stampa d'arte rende omaggio al suo arte narrativo e alla sua padronanza del chiaroscuro, conservando al contempo la forza drammaturgica della tela originale.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Adottare questa stampa d'arte L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence significa portare nel vostro interno un'opera carica di storia ed emozione. Il quadro L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence si integra altrettanto bene in un salotto elegante quanto in un ufficio o in una biblioteca, dove invita alla riflessione. La tela L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence proposta in stampa d'arte rispetta i valori cromatici e la finezza del tratto originale, garantendo una fedeltà visiva e una qualità di finitura adatte agli arredi contemporanei. Ideale per arricchire una collezione o sublimare una parete, questo capolavoro riproduce con eleganza l'intensità drammatica di Abildgaard.

Lo schiavo Davus e la serva Mysis dall'Andria di Terenzio - Nicolai Abildgaard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo abituale 25,32 €
Prezzo unitario
di
Consegna gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati

Resi gratuiti per 30 giorni

Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

A casa tua in 3-7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (secondo dimensioni e supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE ESEGUITO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Una scena teatrale dipinta con intensità: L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence
Nicolai Abildgaard restituisce qui una scena drammatica in cui la composizione serrata e la luce scolpiscono i personaggi con precisione. I toni caldi delle carni contrastano con drappeggi scuri e tocchi di blu profondo, creando un'atmosfera al contempo intima e tesa. La tecnica combina un disegno netto, erede del neoclassicismo, e impasti misurati che sottolineano le espressioni e i gesti teatrali. Si percepisce il carico emotivo del racconto: sguardi fugaci, mani contratte e una gestualità che narra la tensione sociale e affettiva dell'opera.

Nicolai Abildgaard, maestro del neoclassicismo drammatico
Nicolai Abildgaard, figura danese della fine del XVIII secolo, attinge il suo linguaggio ai precetti neoclassici pur infondendo un senso drammatico ereditato dal teatro antico e dagli studi umanistici recenti. Influenzato da Winckelmann e dagli scavi antichi, Abildgaard ha concepito composizioni in cui l'espressività dei corpi serve la narrazione morale. La sua opera, ricca di scene mitologiche e storiche, ha segnato la transizione tra rigore accademico e interesse per la psicologia dei soggetti. Questa stampa d'arte rende omaggio al suo arte narrativo e alla sua padronanza del chiaroscuro, conservando al contempo la forza drammaturgica della tela originale.

Un'acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi
Adottare questa stampa d'arte L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence significa portare nel vostro interno un'opera carica di storia ed emozione. Il quadro L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence si integra altrettanto bene in un salotto elegante quanto in un ufficio o in una biblioteca, dove invita alla riflessione. La tela L'esclave Davus et la servante Mysis de l'Andria de Térence proposta in stampa d'arte rispetta i valori cromatici e la finezza del tratto originale, garantendo una fedeltà visiva e una qualità di finitura adatte agli arredi contemporanei. Ideale per arricchire una collezione o sublimare una parete, questo capolavoro riproduce con eleganza l'intensità drammatica di Abildgaard.

12,34 €