Scopri la virtuosità brillante e la potenza visiva del barocco napoletano con le riproduzioni di dipinti di Luca Giordano, maestro della velocità, della luce e della grandezza pittorica.
Le sue opere, piene di movimento e generosità, uniscono la foga di Rubens alla grazia di Veronese.
Su Artem Legrand, esplora una selezione di riproduzioni fedeli delle sue opere principali, disponibili come poster decorativo o come stampa su tela, perfette per un arredamento maestoso, colorato e teatrale.
Un prodigio della pittura barocca
Nato a Napoli nel 1634, Luca Giordano manifesta fin da subito un talento eccezionale per la pittura.
Formato presso Jusepe de Ribera e ispirato dai grandi maestri italiani come Tiziano e Veronese, sviluppa uno stile virtuoso, rapido e abbondante.
Soprannominato “Luca fa presto” (“Luca fa in fretta”) per la sua rapidità di esecuzione, diventa uno degli artisti più prolifici d’Europa.
Realizza affreschi monumentali a Napoli, Firenze, Venezia e Madrid, dove lavora per la corte spagnola di Carlo II.
Luce, movimento e splendore
Le opere di Luca Giordano, come L’Allégorie de la Vertu et du Vice, La Caduta degli angeli ribelli, Il Trionfo di Judith, Il Miracolo di san Gennaro o La Gloria del Paradiso, rivelano uno stile barocco spettacolare e luminoso.
Le sue composizioni abbondano di figure dinamiche, effetti di prospettiva e contrasti brillanti.
La luce, onnipresente, dà vita ai drappeggi, ai corpi e ai cieli vorticosi.
Giordano celebra la grandezza, la fede e l’emozione, trasformando ogni tela in una scena vivente, animata dall’energia divina.
Un’opera sfavillante per un arredamento espressivo
Scegliere una stampa d\'arte di Luca Giordano significa portare nella propria casa la grandezza e la luce della pittura barocca italiana.
Le sue opere spettacolari si adattano perfettamente a scenografie classiche, moderne o minimaliste, aggiungendo profondità, brillantezza e movimento.
Rappresentano la forza, la fede e la bellezza teatrale del grande arte europeo.
Informazioni su Luca Giordano
-
Nascita : 1634 a Napoli, Italia
-
Decesso : 1705 a Napoli, Italia
-
Movimento : Barocco, classicismo italiano
-
Opere famose : La Caduta degli angeli ribelli, Il Trionfo di Judith, Il Miracolo di san Gennaro, La Gloria del Paradiso, Allegoria della Virtù e del Vizio
Luca Giordano fu uno degli artisti più ammirati del XVII secolo.
La sua opera, tra spettacolo e spiritualità, incarna la generosità e la vitalità della pittura barocca italiana.
La sua influenza si estende da Napoli a Madrid, dove ha lasciato un’impronta duratura sull’arte europea.
Decora le tue pareti con la luce di Luca Giordano
Le stampe d\'arte di Luca Giordano disponibili su artemlegrand.com portano alle tue pareti lo splendore, la potenza e il calore del barocco italiano.
Elles trasformano ogni spazio in un luogo di movimento, di luce ed emozione.