Esplorate l'universo senza tempo di Raffaello, uno dei più grandi geni del Rinascimento italiano. Conosciuto per le sue composizioni armoniose e le sue figure idealizzate, ha segnato la storia dell'arte con una bellezza perfetta e una padronanza senza pari della forma umana.
Nato nel 1483 a Urbino, in Italia, Raffaello Sanzio divenne uno degli artisti più celebri del Rinascimento. Influenzato dai grandi maestri come Leonardo da Vinci e Michelangelo, sviluppò uno stile proprio che unisce armonia, bellezza e perfezione. Nel corso della sua carriera, Raffaello realizzò numerose opere, principalmente affreschi, ritratti e scene religiose. Il suo lavoro fu ampiamente influenzato dai suoi viaggi a Roma, dove lavorò per papa Giulio II e lasciò un'impronta indelebile nella decorazione del Vaticano. Raffaello morì prematuramente all'età di 37 anni, ma la sua influenza perdura attraverso i suoi capolavori.
Raffaello è principalmente conosciuto per i suoi ritratti di una bellezza senza pari e per i suoi affreschi religiosi. Le sue opere combinano delicatezza e precisione, con una padronanza dell'equilibrio e della prospettiva che ha ispirato generazioni di artisti. Tra le sue opere più famose, si trovano: