⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Testa di donna Femina - Alexej von Jawlensky

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Tête de femme Femina" di Alexej von Jawlensky è uno di questi pezzi emblematici. Attraverso le sue forme stilizzate e i suoi colori vibranti, l'opera evoca una profondità emotiva che trascende il semplice ritratto. La rappresentazione della donna, allo stesso tempo mistica e introspettiva, invita lo spettatore a un'esplorazione dell'anima femminile, riflettendo anche le preoccupazioni artistiche della sua epoca. Quest'opera, con la sua estetica audace e il suo messaggio universale, continua a sedurre e ispirare generazioni di appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera La "Tête de femme Femina" si distingue per il suo stile unico, caratteristico del movimento espressionista di cui Jawlensky era un pioniere. Le linee semplificate e le forme geometriche creano un'astrazione che va oltre il realismo tradizionale. I colori scelti, spesso intensi e contrastanti, giocano un ruolo fondamentale nella trasmissione delle emozioni. Ogni tonalità sembra vibrare, infondendo una vita nuova alla rappresentazione della figura femminile. Gli occhi, in particolare, sono di un'espressività sorprendente, catturando uno sguardo che appare sia contemplativo che carico di mistero. Questo approccio stilistico, che mescola astrazione e figurazione, offre una lettura ricca e complessa dell'opera, permettendo a ciascuno di proiettare le proprie interpretazioni. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura emblematica dell'espressionismo, ha segnato la storia dell'arte con la sua visione audace e il suo approccio innovativo. Nato in Russia, si è stabilito in Germania, dove è stato influenzato dai movimenti avant-garde del suo tempo. Il suo incontro con altri artisti, come Wassily Kandinsky e Gabriele Münter, ha alimentato la sua riflessione sul colore e sulla forma. Jawlensky ha cercato di esprimere sentimenti profondi attraverso le sue opere, allontanandosi dalle convenzioni classiche. L'impatto del suo lavoro si percepisce ancora oggi, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i confini dell'astrazione e dell'emozione. La "Tête de

Stampa d'arte | Testa di donna Femina - Alexej von Jawlensky

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa dell'umanità. La "Tête de femme Femina" di Alexej von Jawlensky è uno di questi pezzi emblematici. Attraverso le sue forme stilizzate e i suoi colori vibranti, l'opera evoca una profondità emotiva che trascende il semplice ritratto. La rappresentazione della donna, allo stesso tempo mistica e introspettiva, invita lo spettatore a un'esplorazione dell'anima femminile, riflettendo anche le preoccupazioni artistiche della sua epoca. Quest'opera, con la sua estetica audace e il suo messaggio universale, continua a sedurre e ispirare generazioni di appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera La "Tête de femme Femina" si distingue per il suo stile unico, caratteristico del movimento espressionista di cui Jawlensky era un pioniere. Le linee semplificate e le forme geometriche creano un'astrazione che va oltre il realismo tradizionale. I colori scelti, spesso intensi e contrastanti, giocano un ruolo fondamentale nella trasmissione delle emozioni. Ogni tonalità sembra vibrare, infondendo una vita nuova alla rappresentazione della figura femminile. Gli occhi, in particolare, sono di un'espressività sorprendente, catturando uno sguardo che appare sia contemplativo che carico di mistero. Questo approccio stilistico, che mescola astrazione e figurazione, offre una lettura ricca e complessa dell'opera, permettendo a ciascuno di proiettare le proprie interpretazioni. L’artista e la sua influenza Alexej von Jawlensky, figura emblematica dell'espressionismo, ha segnato la storia dell'arte con la sua visione audace e il suo approccio innovativo. Nato in Russia, si è stabilito in Germania, dove è stato influenzato dai movimenti avant-garde del suo tempo. Il suo incontro con altri artisti, come Wassily Kandinsky e Gabriele Münter, ha alimentato la sua riflessione sul colore e sulla forma. Jawlensky ha cercato di esprimere sentimenti profondi attraverso le sue opere, allontanandosi dalle convenzioni classiche. L'impatto del suo lavoro si percepisce ancora oggi, ispirando molti artisti contemporanei a esplorare i confini dell'astrazione e dell'emozione. La "Tête de
12,34 €