⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una duchessa in abito blu - Alfred Stevens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Une duchesse en robe bleue" di Alfred Stevens è un'opera che evoca la raffinatezza e l'eleganza del XIX secolo. Questo quadro, allo stesso tempo delicato e potente, ci immerge nell'universo dei saloni parigini, dove moda e arte si fondono armoniosamente. La duchessa, figura centrale di questa composizione, incarna non solo la bellezza ma anche lo status sociale e il raffinamento del suo tempo. Attraverso le sfumature di blu del suo abito, Stevens riesce a catturare la luce e l'essenza stessa del suo modello, offrendoci anche uno sguardo sulla vita aristocratica del suo periodo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Alfred Stevens si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Une duchesse en robe bleue", ogni dettaglio è meticolosamente curato, dalle pieghe dell'abito ai riflessi di luce sui tessuti. La palette di colori scelta, dominata da tonalità di blu, evoca un’atmosfera di serenità e lusso. L’artista utilizza tecniche di pittura che valorizzano la texture dei materiali, rendendo quasi palpabile la morbidezza della seta. Inoltre, la posa della duchessa, allo stesso tempo rilassata e maestosa, testimonia una padronanza delle posture che rafforza l’idea di potenza femminile. Stevens, vero ritrattista, sa catturare non solo l’aspetto esteriore ma anche l’aura dei suoi modelli, creando così una connessione emotiva con lo spettatore. L’artista e la sua influenza Alfred Stevens, nato nel 1823 a Bruxelles, si è imposto come uno dei pittori più in vista del suo tempo. Formatosi all’Accademia reale delle belle arti di Bruxelles, si trasferisce poi a Parigi, dove diventa un membro influente del mondo artistico. Il suo lavoro, spesso incentrato su temi legati alla moda e alla vita quotidiana delle donne aristocratiche, gli ha permesso di costruirsi una reputazione di ritrattista di élite. Stevens ha saputo ispirarsi ai grandi maestri sviluppando un proprio stile, mescolando romanticismo e realismo. La sua influenza si percepisce oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri, che vedono in lui un pioniere della rappresentazione femminile nel campo dell’arte.

Stampa d'arte | Una duchessa in abito blu - Alfred Stevens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Une duchesse en robe bleue" di Alfred Stevens è un'opera che evoca la raffinatezza e l'eleganza del XIX secolo. Questo quadro, allo stesso tempo delicato e potente, ci immerge nell'universo dei saloni parigini, dove moda e arte si fondono armoniosamente. La duchessa, figura centrale di questa composizione, incarna non solo la bellezza ma anche lo status sociale e il raffinamento del suo tempo. Attraverso le sfumature di blu del suo abito, Stevens riesce a catturare la luce e l'essenza stessa del suo modello, offrendoci anche uno sguardo sulla vita aristocratica del suo periodo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Alfred Stevens si distingue per la capacità di unire realismo e idealizzazione. In "Une duchesse en robe bleue", ogni dettaglio è meticolosamente curato, dalle pieghe dell'abito ai riflessi di luce sui tessuti. La palette di colori scelta, dominata da tonalità di blu, evoca un’atmosfera di serenità e lusso. L’artista utilizza tecniche di pittura che valorizzano la texture dei materiali, rendendo quasi palpabile la morbidezza della seta. Inoltre, la posa della duchessa, allo stesso tempo rilassata e maestosa, testimonia una padronanza delle posture che rafforza l’idea di potenza femminile. Stevens, vero ritrattista, sa catturare non solo l’aspetto esteriore ma anche l’aura dei suoi modelli, creando così una connessione emotiva con lo spettatore. L’artista e la sua influenza Alfred Stevens, nato nel 1823 a Bruxelles, si è imposto come uno dei pittori più in vista del suo tempo. Formatosi all’Accademia reale delle belle arti di Bruxelles, si trasferisce poi a Parigi, dove diventa un membro influente del mondo artistico. Il suo lavoro, spesso incentrato su temi legati alla moda e alla vita quotidiana delle donne aristocratiche, gli ha permesso di costruirsi una reputazione di ritrattista di élite. Stevens ha saputo ispirarsi ai grandi maestri sviluppando un proprio stile, mescolando romanticismo e realismo. La sua influenza si percepisce oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri, che vedono in lui un pioniere della rappresentazione femminile nel campo dell’arte.
12,34 €