⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto del 1924 - Alice Pike Barney

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait in Stampa d'arte del 1924 - Alice Pike Barney – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait del 1924 di Alice Pike Barney è un'opera che trascende il semplice atto di rappresentarsi. In questo quadro, l'artista non si limita a dipingere la propria immagine, ma rivela una parte della sua anima, un'introspezione vibrante che invita lo spettatore a immergersi nel suo universo. La luce soffusa, i colori delicati e la composizione accuratamente orchestrata creano un'atmosfera di intimità e riflessione. Questo ritratto è molto più di un semplice riflesso del suo aspetto; è un'esplorazione delle emozioni e dei pensieri che la abitano. Attraverso questo capolavoro, Barney ci offre una finestra sul suo mondo interiore, un mondo in cui arte e vita si incontrano con un'intensità rara. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alice Pike Barney si distingue per la sua capacità di combinare il realismo con un tocco di espressionismo. In questo autoportrait, ogni colpo di pennello sembra carico di sentimenti, ogni sfumatura di colore racconta una storia. Il modo in cui utilizza la luce per modellare il volto e accentuare i tratti testimonia una padronanza tecnica impressionante. I dettagli del suo abito, le texture dei tessuti e la profondità delle ombre aggiungono una dimensione tattile all'opera, rendendo lo spettatore quasi complice di questa messa in scena. Barney riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua essenza, il suo carattere. Questa unicità rende questo autoportrait un pezzo imprescindibile per chiunque sia interessato alla rappresentazione femminile nell'arte del XX secolo. L’artista e la sua influenza Alice Pike Barney, figura emblematica dell'arte americana, ha saputo imporsi in un ambiente spesso dominato da artisti maschili. La sua carriera, costellata di successi, testimonia il suo impegno verso l'arte e il suo desiderio di far ascoltare la voce delle donne. Nata all'alba del XX secolo, ha saputo navigare tra i movimenti artistici della sua epoca, integrando elementi del simbolismo e del modernismo nelle sue opere. Barney è stata anche una fervente sostenitrice dei diritti delle donne, utilizzando la sua arte come mezzo di espressione e rivendicazione. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molte artiste contemporanee che vedono in lei un modello di coraggio e creatività

Stampa d'arte | Autoritratto del 1924 - Alice Pike Barney

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Autoportrait in Stampa d'arte del 1924 - Alice Pike Barney – Introduzione coinvolgente L'Autoportrait del 1924 di Alice Pike Barney è un'opera che trascende il semplice atto di rappresentarsi. In questo quadro, l'artista non si limita a dipingere la propria immagine, ma rivela una parte della sua anima, un'introspezione vibrante che invita lo spettatore a immergersi nel suo universo. La luce soffusa, i colori delicati e la composizione accuratamente orchestrata creano un'atmosfera di intimità e riflessione. Questo ritratto è molto più di un semplice riflesso del suo aspetto; è un'esplorazione delle emozioni e dei pensieri che la abitano. Attraverso questo capolavoro, Barney ci offre una finestra sul suo mondo interiore, un mondo in cui arte e vita si incontrano con un'intensità rara. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alice Pike Barney si distingue per la sua capacità di combinare il realismo con un tocco di espressionismo. In questo autoportrait, ogni colpo di pennello sembra carico di sentimenti, ogni sfumatura di colore racconta una storia. Il modo in cui utilizza la luce per modellare il volto e accentuare i tratti testimonia una padronanza tecnica impressionante. I dettagli del suo abito, le texture dei tessuti e la profondità delle ombre aggiungono una dimensione tattile all'opera, rendendo lo spettatore quasi complice di questa messa in scena. Barney riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua essenza, il suo carattere. Questa unicità rende questo autoportrait un pezzo imprescindibile per chiunque sia interessato alla rappresentazione femminile nell'arte del XX secolo. L’artista e la sua influenza Alice Pike Barney, figura emblematica dell'arte americana, ha saputo imporsi in un ambiente spesso dominato da artisti maschili. La sua carriera, costellata di successi, testimonia il suo impegno verso l'arte e il suo desiderio di far ascoltare la voce delle donne. Nata all'alba del XX secolo, ha saputo navigare tra i movimenti artistici della sua epoca, integrando elementi del simbolismo e del modernismo nelle sue opere. Barney è stata anche una fervente sostenitrice dei diritti delle donne, utilizzando la sua arte come mezzo di espressione e rivendicazione. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando molte artiste contemporanee che vedono in lei un modello di coraggio e creatività
12,34 €