⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Testa di un romano - Arnold Böcklin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Tête d'un Romain" di Arnold Böcklin è un'opera che affascina per la sua intensità e il suo mistero. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera incarna l'essenza stessa del simbolismo, un movimento artistico che cerca di esprimere idee ed emozioni attraverso forme evocative. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo dove storia e mitologia si incontrano, dove ogni dettaglio è carico di significato. La testa, con il suo sguardo penetrante, sembra raccontare storie dimenticate, invitando ciascuno a esplorare le profondità dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Arnold Böcklin si caratterizza per una fusione armoniosa tra realismo e simbolismo. In "Tête d'un Romain", la precisione dei tratti del volto è valorizzata da un gioco sottile di ombre e luci, creando un'atmosfera allo stesso tempo realistica e onirica. La texture della pelle, la finezza dei capelli e l'espressione dello sguardo sono tutti elementi che contribuiscono all'unicità di questa opera. Böcklin riesce a catturare un'emozione pura, una malinconia che sembra emanare da questa testa scolpita nel marmo, come se il tempo stesso si fosse fermato. Questo pezzo non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa uno specchio dello spirito, un riflesso delle lotte interiori e delle aspirazioni umane. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, nato nel 1827 in Svizzera, è un artista la cui opera ha profondamente segnato il panorama artistico europeo. Influenzato dal romanticismo e dal simbolismo, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare molti artisti contemporanei. La sua capacità di fondere il reale e l'immaginario gli ha permesso di sviluppare uno stile distintivo, dove natura, mitologia e umanità coesistono in armonia. Böcklin ha anche esplorato i temi della morte e della trascendenza, motivi ricorrenti che si ritrovano in "Tête d'un Romain". La sua influenza si estende oltre la pittura, toccando la poesia, la letteratura e persino il cinema, testimonianza dell'impatto duraturo della sua opera

Stampa d'arte | Testa di un romano - Arnold Böcklin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Tête d'un Romain" di Arnold Böcklin è un'opera che affascina per la sua intensità e il suo mistero. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera incarna l'essenza stessa del simbolismo, un movimento artistico che cerca di esprimere idee ed emozioni attraverso forme evocative. Contemplando questa opera, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un universo dove storia e mitologia si incontrano, dove ogni dettaglio è carico di significato. La testa, con il suo sguardo penetrante, sembra raccontare storie dimenticate, invitando ciascuno a esplorare le profondità dell'anima umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Arnold Böcklin si caratterizza per una fusione armoniosa tra realismo e simbolismo. In "Tête d'un Romain", la precisione dei tratti del volto è valorizzata da un gioco sottile di ombre e luci, creando un'atmosfera allo stesso tempo realistica e onirica. La texture della pelle, la finezza dei capelli e l'espressione dello sguardo sono tutti elementi che contribuiscono all'unicità di questa opera. Böcklin riesce a catturare un'emozione pura, una malinconia che sembra emanare da questa testa scolpita nel marmo, come se il tempo stesso si fosse fermato. Questo pezzo non si limita a essere una semplice rappresentazione; diventa uno specchio dello spirito, un riflesso delle lotte interiori e delle aspirazioni umane. L’artista e la sua influenza Arnold Böcklin, nato nel 1827 in Svizzera, è un artista la cui opera ha profondamente segnato il panorama artistico europeo. Influenzato dal romanticismo e dal simbolismo, ha saputo creare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare molti artisti contemporanei. La sua capacità di fondere il reale e l'immaginario gli ha permesso di sviluppare uno stile distintivo, dove natura, mitologia e umanità coesistono in armonia. Böcklin ha anche esplorato i temi della morte e della trascendenza, motivi ricorrenti che si ritrovano in "Tête d'un Romain". La sua influenza si estende oltre la pittura, toccando la poesia, la letteratura e persino il cinema, testimonianza dell'impatto duraturo della sua opera
12,34 €