⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto a 43 anni - Ary Scheffer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à 43 ans - Ary Scheffer – Introduzione affascinante L'Autoportrait à 43 ans di Ary Scheffer è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale per diventare un'esplorazione profonda dell'identità e dell'anima umana. Realizzata nel 1850, questa tavola testimonia non solo del talento indiscusso dell'artista, ma anche della sua epoca, segnata da rivoluzioni artistiche e culturali. In quest'opera, Scheffer si dedica a un'introspezione che risuona ancora oggi, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza. Ogni colpo di pennello sembra essere una finestra aperta sull'interiorità dell'artista, facendo di questa opera un vero e proprio specchio dell'anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ary Scheffer in questo autoportrait è intriso di delicatezza e sensibilità proprie. Utilizzando tonalità morbide e giochi di luce sottili, riesce a creare un'atmosfera intima, quasi contemplativa. Lo sguardo del pittore, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, evoca una profondità emotiva che attira lo spettatore, invitandolo a interrogarsi sui pensieri e sui sentimenti che attraversano la mente dell'artista. La composizione è curata, ogni elemento è pensato con attenzione per rafforzare l'impressione di autenticità e sincerità. Rappresentandosi con tale intensità, Scheffer riesce a stabilire un dialogo tra sé e chi contempla la sua opera, trasformando un semplice ritratto in una vera confessione artistica. L’artista e la sua influenza Ary Scheffer, nato nei Paesi Bassi e che ha fatto carriera principalmente in Francia, è una figura emblematica del movimento romantico. La sua opera si distingue per una capacità di unire influenze classiche con le aspirazioni moderne del suo tempo. Come ritrattista, ha saputo catturare l'essenza stessa dei suoi modelli, siano essi celebri contemporanei o figure storiche. Il suo impatto sull'arte del XIX secolo è innegabile, ispirando numerosi artisti a esplorare temi simili di identità ed emozione. Attraverso l'Autoportrait à 43 ans, Scheffer non si limita a rappresentarsi; si inscrive in una tradizione artistica che valorizza l'espressione personale e l'autenticità, aprendo la strada a...

Stampa d'arte | Autoritratto a 43 anni - Ary Scheffer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à 43 ans - Ary Scheffer – Introduzione affascinante L'Autoportrait à 43 ans di Ary Scheffer è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione personale per diventare un'esplorazione profonda dell'identità e dell'anima umana. Realizzata nel 1850, questa tavola testimonia non solo del talento indiscusso dell'artista, ma anche della sua epoca, segnata da rivoluzioni artistiche e culturali. In quest'opera, Scheffer si dedica a un'introspezione che risuona ancora oggi, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza. Ogni colpo di pennello sembra essere una finestra aperta sull'interiorità dell'artista, facendo di questa opera un vero e proprio specchio dell'anima. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ary Scheffer in questo autoportrait è intriso di delicatezza e sensibilità proprie. Utilizzando tonalità morbide e giochi di luce sottili, riesce a creare un'atmosfera intima, quasi contemplativa. Lo sguardo del pittore, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, evoca una profondità emotiva che attira lo spettatore, invitandolo a interrogarsi sui pensieri e sui sentimenti che attraversano la mente dell'artista. La composizione è curata, ogni elemento è pensato con attenzione per rafforzare l'impressione di autenticità e sincerità. Rappresentandosi con tale intensità, Scheffer riesce a stabilire un dialogo tra sé e chi contempla la sua opera, trasformando un semplice ritratto in una vera confessione artistica. L’artista e la sua influenza Ary Scheffer, nato nei Paesi Bassi e che ha fatto carriera principalmente in Francia, è una figura emblematica del movimento romantico. La sua opera si distingue per una capacità di unire influenze classiche con le aspirazioni moderne del suo tempo. Come ritrattista, ha saputo catturare l'essenza stessa dei suoi modelli, siano essi celebri contemporanei o figure storiche. Il suo impatto sull'arte del XIX secolo è innegabile, ispirando numerosi artisti a esplorare temi simili di identità ed emozione. Attraverso l'Autoportrait à 43 ans, Scheffer non si limita a rappresentarsi; si inscrive in una tradizione artistica che valorizza l'espressione personale e l'autenticità, aprendo la strada a...
12,34 €