⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di una personalità o di un'epoca. La stampa d'arte Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson è una di queste opere che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sulla storia. Questo pezzo emblematico ci immerge nell'universo di Carl Larsson, un artista svedese rinomato, il cui lavoro ha saputo unire intimità e grandezza. Attraverso questo ritratto, scopriamo non solo l'uomo dietro il museo, ma anche l'artista che ha saputo immortalare l'anima del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carl Larsson è immediatamente riconoscibile, mescolando influenze del movimento Arts & Crafts e una sensibilità nordica unica. Nella rappresentazione di Gustaf Upmark, Larsson riesce a combinare realismo ed espressività. I tratti del direttore del museo sono dipinti con una precisione che rivela la sua personalità, integrando elementi stilistici che evocano un'atmosfera calda e accogliente. I colori, sapientemente scelti, creano un gioco di luci che mette in risalto i dettagli del volto di Upmark, mentre lo sfondo, sebbene meno dettagliato, suggerisce un ambiente ricco di storia e cultura. Quest'opera non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un uomo impegnato nella conservazione e promozione dell'arte. L’artista e la sua influenza Carl Larsson non è solo un pittore, è un vero simbolo dell'arte svedese dei primi del Novecento. La sua capacità di tradurre la vita quotidiana in arte, mettendo in evidenza la bellezza della natura e degli interni scandinavi, ha segnato la sua epoca. Larsson si è imposto come un precursore, ispirando numerosi artisti in tutto il mondo. Le sue opere, spesso intrise di nostalgia e tenerezza, hanno contribuito a plasmare l'identità artistica della Svezia. Dipingendo Gustaf Upmark, Larsson non si limita a realizzare un ritratto; immortala un momento chiave nella storia dell'arte svedese, rendendo omaggio a un uomo che ha lavorato per valorizzare il patrimonio culturale. Questo atto

Stampa d'arte | Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di una personalità o di un'epoca. La stampa d'arte Gustaf Upmark, direttore del Museo Nazionale - Carl Larsson è una di queste opere che trascende il semplice ritratto per diventare una vera finestra sulla storia. Questo pezzo emblematico ci immerge nell'universo di Carl Larsson, un artista svedese rinomato, il cui lavoro ha saputo unire intimità e grandezza. Attraverso questo ritratto, scopriamo non solo l'uomo dietro il museo, ma anche l'artista che ha saputo immortalare l'anima del suo tempo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Carl Larsson è immediatamente riconoscibile, mescolando influenze del movimento Arts & Crafts e una sensibilità nordica unica. Nella rappresentazione di Gustaf Upmark, Larsson riesce a combinare realismo ed espressività. I tratti del direttore del museo sono dipinti con una precisione che rivela la sua personalità, integrando elementi stilistici che evocano un'atmosfera calda e accogliente. I colori, sapientemente scelti, creano un gioco di luci che mette in risalto i dettagli del volto di Upmark, mentre lo sfondo, sebbene meno dettagliato, suggerisce un ambiente ricco di storia e cultura. Quest'opera non si limita a rappresentare un individuo; racconta una storia, quella di un uomo impegnato nella conservazione e promozione dell'arte. L’artista e la sua influenza Carl Larsson non è solo un pittore, è un vero simbolo dell'arte svedese dei primi del Novecento. La sua capacità di tradurre la vita quotidiana in arte, mettendo in evidenza la bellezza della natura e degli interni scandinavi, ha segnato la sua epoca. Larsson si è imposto come un precursore, ispirando numerosi artisti in tutto il mondo. Le sue opere, spesso intrise di nostalgia e tenerezza, hanno contribuito a plasmare l'identità artistica della Svezia. Dipingendo Gustaf Upmark, Larsson non si limita a realizzare un ritratto; immortala un momento chiave nella storia dell'arte svedese, rendendo omaggio a un uomo che ha lavorato per valorizzare il patrimonio culturale. Questo atto
12,34 €