⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Degas e Évariste de Valernes - Edgar Degas

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Degas e Évariste de Valernes - Edgar Degas – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo dell'arte impressionista, la "Reproduction" "Degas e Évariste de Valernes" si erge come una testimonianza toccante dell'incontro tra arte e vita. Edgar Degas, figura emblematica di questo movimento, ci immerge in una scena intima dove la danza, la luce e la psicologia dei personaggi si incontrano con una delicatezza senza pari. Questo quadro, allo stesso tempo vibrante e malinconico, evoca il mondo degli spettacoli parigini, rivelando al contempo le sottigliezze della natura umana. Attraverso questa opera, Degas ci invita a esplorare le emozioni nascoste dietro ogni gesto, ogni sguardo, offrendo un approccio unico alla rappresentazione artistica. Stile e unicità dell'opera La ricchezza stilistica di "Degas e Évariste de Valernes" si manifesta nella padronanza dei colori e dei movimenti. Degas, fedele alla sua predilezione per il movimento, cattura l'istante fugace di una ballerina, integrando anche un personaggio secondario, Évariste de Valernes, che sembra osservare con attenzione mista ad ammirazione e curiosità. La composizione dinamica, dove linee e forme si intrecciano, crea una tensione palpabile, rivelando una profondità emotiva rara. I giochi di luce e ombra, caratteristiche del lavoro di Degas, accentuano la tridimensionalità delle figure, rendendole quasi vive. La tecnica del pastello, spesso usata dall'artista, conferisce all'opera una texture morbida e vellutata, permettendo agli spettatori di percepire la leggerezza e l'eleganza dei movimenti delle ballerine. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, nato nel 1834, è spesso considerato uno dei pionieri dell'impressionismo, sebbene abbia sempre mantenuto un approccio personale e distinto. La sua fascinazione per il balletto e le scene della vita parigina ha profondamente segnato la sua opera, facendolo diventare un osservatore acuto delle sfumature della condizione umana. Influenzato da maestri come Ingres e Manet, Degas ha saputo sviluppare uno stile che unisce rigore accademico e innovazione. Il suo approccio unico alla prospettiva e al framing, ispirato dalla fotografia e dal giapponismo, ha aperto nuove vie nell'arte moderna. Esplorando temi come la

Stampa d'arte | Degas e Évariste de Valernes - Edgar Degas

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Degas e Évariste de Valernes - Edgar Degas – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo dell'arte impressionista, la "Reproduction" "Degas e Évariste de Valernes" si erge come una testimonianza toccante dell'incontro tra arte e vita. Edgar Degas, figura emblematica di questo movimento, ci immerge in una scena intima dove la danza, la luce e la psicologia dei personaggi si incontrano con una delicatezza senza pari. Questo quadro, allo stesso tempo vibrante e malinconico, evoca il mondo degli spettacoli parigini, rivelando al contempo le sottigliezze della natura umana. Attraverso questa opera, Degas ci invita a esplorare le emozioni nascoste dietro ogni gesto, ogni sguardo, offrendo un approccio unico alla rappresentazione artistica. Stile e unicità dell'opera La ricchezza stilistica di "Degas e Évariste de Valernes" si manifesta nella padronanza dei colori e dei movimenti. Degas, fedele alla sua predilezione per il movimento, cattura l'istante fugace di una ballerina, integrando anche un personaggio secondario, Évariste de Valernes, che sembra osservare con attenzione mista ad ammirazione e curiosità. La composizione dinamica, dove linee e forme si intrecciano, crea una tensione palpabile, rivelando una profondità emotiva rara. I giochi di luce e ombra, caratteristiche del lavoro di Degas, accentuano la tridimensionalità delle figure, rendendole quasi vive. La tecnica del pastello, spesso usata dall'artista, conferisce all'opera una texture morbida e vellutata, permettendo agli spettatori di percepire la leggerezza e l'eleganza dei movimenti delle ballerine. L’artista e la sua influenza Edgar Degas, nato nel 1834, è spesso considerato uno dei pionieri dell'impressionismo, sebbene abbia sempre mantenuto un approccio personale e distinto. La sua fascinazione per il balletto e le scene della vita parigina ha profondamente segnato la sua opera, facendolo diventare un osservatore acuto delle sfumature della condizione umana. Influenzato da maestri come Ingres e Manet, Degas ha saputo sviluppare uno stile che unisce rigore accademico e innovazione. Il suo approccio unico alla prospettiva e al framing, ispirato dalla fotografia e dal giapponismo, ha aperto nuove vie nell'arte moderna. Esplorando temi come la
12,34 €