⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Aironi in acque poco profonde - Ohara Koson

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Hérons en eau peu profonde - Ohara Koson – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Hérons en eau peu profonde" di Ohara Koson si distingue per la sua delicatezza e atmosfera intrisa di serenità. Questo pezzo, simbolo dell'estetica ukiyo-e, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove natura e arte si incontrano armoniosamente. Gli aironi, maestosi ed eleganti, sembrano catturare il momento sospeso di una contemplazione silenziosa. Attraverso questa opera, Koson ci offre una finestra su un paesaggio acquatico, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per evocare la bellezza effimera della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ohara Koson si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Hérons en eau peu profonde", i colori delicati e le sfumature sottili creano un'atmosfera rilassante, mentre la composizione equilibrata mette in risalto la postura elegante degli uccelli. Gli aironi, rappresentati con una precisione notevole, sembrano quasi vivi, come se stessero per decollare. Koson riesce a catturare l'essenza stessa di queste creature, la loro grazia naturale e il loro legame intimo con l'acqua. L'uso dello spazio è anch'esso significativo, ogni elemento è posizionato in modo da rafforzare il senso di tranquillità e armonia. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un invito alla meditazione e alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Ohara Koson, nato nel 1877, è uno dei maestri dello ukiyo-e, un genere artistico che ha prosperato in Giappone durante il periodo Edo. Il suo lavoro, sebbene profondamente radicato nella tradizione, testimonia una sensibilità moderna propria. Koson ha saputo ispirarsi alle influenze occidentali pur preservando l'essenza dell'arte giapponese. Le sue opere, spesso incentrate sulla natura e sulla fauna, riflettono un rispetto profondo per l'ambiente e un'ammirazione per la bellezza naturale. Attraverso le sue stampe, non solo ha catturato scene della vita quotidiana, ma ha anche contribuito alla riscoperta dell'arte giapponese all'estero, influenzando numerosi artisti contemporanei. La sua eredità perdura, e

Stampa d'arte | Aironi in acque poco profonde - Ohara Koson

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Hérons en eau peu profonde - Ohara Koson – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte giapponese, l'opera "Hérons en eau peu profonde" di Ohara Koson si distingue per la sua delicatezza e atmosfera intrisa di serenità. Questo pezzo, simbolo dell'estetica ukiyo-e, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove natura e arte si incontrano armoniosamente. Gli aironi, maestosi ed eleganti, sembrano catturare il momento sospeso di una contemplazione silenziosa. Attraverso questa opera, Koson ci offre una finestra su un paesaggio acquatico, dove ogni dettaglio è accuratamente orchestrato per evocare la bellezza effimera della vita. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Ohara Koson si caratterizza per una finezza di esecuzione e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In "Hérons en eau peu profonde", i colori delicati e le sfumature sottili creano un'atmosfera rilassante, mentre la composizione equilibrata mette in risalto la postura elegante degli uccelli. Gli aironi, rappresentati con una precisione notevole, sembrano quasi vivi, come se stessero per decollare. Koson riesce a catturare l'essenza stessa di queste creature, la loro grazia naturale e il loro legame intimo con l'acqua. L'uso dello spazio è anch'esso significativo, ogni elemento è posizionato in modo da rafforzare il senso di tranquillità e armonia. Quest'opera non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un invito alla meditazione e alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Ohara Koson, nato nel 1877, è uno dei maestri dello ukiyo-e, un genere artistico che ha prosperato in Giappone durante il periodo Edo. Il suo lavoro, sebbene profondamente radicato nella tradizione, testimonia una sensibilità moderna propria. Koson ha saputo ispirarsi alle influenze occidentali pur preservando l'essenza dell'arte giapponese. Le sue opere, spesso incentrate sulla natura e sulla fauna, riflettono un rispetto profondo per l'ambiente e un'ammirazione per la bellezza naturale. Attraverso le sue stampe, non solo ha catturato scene della vita quotidiana, ma ha anche contribuito alla riscoperta dell'arte giapponese all'estero, influenzando numerosi artisti contemporanei. La sua eredità perdura, e
12,34 €