⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Madame Lucien Sauphar seduta nel suo salotto - Édouard Vuillard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca e sfumata universe dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per offrire una vera immersione nell'intimità dei personaggi che rappresentano. "Reproduction Madame Lucien Sauphar seduta nel suo salotto" di Édouard Vuillard è uno di quei capolavori che catturano non solo una scena, ma anche un'atmosfera, un'epoca. Attraverso questa tavola, Vuillard ci trasporta nel salotto di questa donna, rivelando le sottigliezze della vita borghese alla fine del XIX secolo. La luce soffusa che filtra attraverso le tende, i motivi delicati dei tessuti e la posa serena di Madame Sauphar ci invitano a condividere un momento sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio diventa un'eco dell'arte di vivere del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Vuillard è caratterizzato da un approccio intimo e decorativo che lo rende uno dei maestri del post-impressionismo. In questa opera, si può apprezzare il suo uso sottile del colore e della texture, che dà vita a uno spazio domestico intriso di calore. Le sfumature di blu e beige si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera rilassante che avvolge lo spettatore. La composizione è accuratamente equilibrata, dove la figura di Madame Sauphar, sebbene centrale, sembra quasi fondersi con il suo ambiente, sottolineando così l’idea che l’individuo e il suo contesto di vita siano indissolubili. Il modo in cui Vuillard gioca con la luce e l’ombra, così come la sua attenzione meticolosa ai dettagli decorativi, testimoniano il suo genio nel trasformare il quotidiano in arte. L’artista e la sua influenza Édouard Vuillard, figura emblematica del movimento nabi, ha saputo affermarsi come artista di primo piano grazie alla sua visione unica della vita moderna. Influenzato dalle idee simboliste, ha cercato di esprimere emozioni e atmosfere piuttosto che limitarsi a una rappresentazione realistica. La sua opera, segnata da una grande sensibilità, ha aperto la strada a molte riflessioni sull’arte e sulla vita domestica. Vuillard è stato anche un precursore nell’uso del colore come mezzo di espressione, influenzando così generazioni di artisti che

Stampa d'arte | Madame Lucien Sauphar seduta nel suo salotto - Édouard Vuillard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca e sfumata universe dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per offrire una vera immersione nell'intimità dei personaggi che rappresentano. "Reproduction Madame Lucien Sauphar seduta nel suo salotto" di Édouard Vuillard è uno di quei capolavori che catturano non solo una scena, ma anche un'atmosfera, un'epoca. Attraverso questa tavola, Vuillard ci trasporta nel salotto di questa donna, rivelando le sottigliezze della vita borghese alla fine del XIX secolo. La luce soffusa che filtra attraverso le tende, i motivi delicati dei tessuti e la posa serena di Madame Sauphar ci invitano a condividere un momento sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio diventa un'eco dell'arte di vivere del suo tempo. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Vuillard è caratterizzato da un approccio intimo e decorativo che lo rende uno dei maestri del post-impressionismo. In questa opera, si può apprezzare il suo uso sottile del colore e della texture, che dà vita a uno spazio domestico intriso di calore. Le sfumature di blu e beige si mescolano armoniosamente, creando un’atmosfera rilassante che avvolge lo spettatore. La composizione è accuratamente equilibrata, dove la figura di Madame Sauphar, sebbene centrale, sembra quasi fondersi con il suo ambiente, sottolineando così l’idea che l’individuo e il suo contesto di vita siano indissolubili. Il modo in cui Vuillard gioca con la luce e l’ombra, così come la sua attenzione meticolosa ai dettagli decorativi, testimoniano il suo genio nel trasformare il quotidiano in arte. L’artista e la sua influenza Édouard Vuillard, figura emblematica del movimento nabi, ha saputo affermarsi come artista di primo piano grazie alla sua visione unica della vita moderna. Influenzato dalle idee simboliste, ha cercato di esprimere emozioni e atmosfere piuttosto che limitarsi a una rappresentazione realistica. La sua opera, segnata da una grande sensibilità, ha aperto la strada a molte riflessioni sull’arte e sulla vita domestica. Vuillard è stato anche un precursore nell’uso del colore come mezzo di espressione, influenzando così generazioni di artisti che
12,34 €