⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Matteo - El Greco

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Saint Matthieu - El Greco – Introduzione affascinante Nel mondo della pittura spagnola del XVI secolo, l'opera "Saint Matthieu" di El Greco si distingue per la sua intensità spirituale e profondità emotiva. Questa tela, che incarna la fusione tra misticismo e realismo, ci immerge in un momento di rivelazione divina. Il personaggio di Matthieu, spesso rappresentato nella tradizione cristiana, è qui dipinto con una forza e un'espressività che trascendono il semplice ritratto. Attraverso questa opera, El Greco ci invita a contemplare non solo la figura del santo, ma anche l'essenza stessa della fede. La luce che emana dalla tela sembra vibrare, illuminando il cammino della comprensione spirituale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di El Greco è immediatamente riconoscibile, mescolando elementi del Rinascimento italiano a una sensibilità spagnola unica. In "Saint Matthieu", le forme allungate e i colori vivaci si coniugano per creare un’atmosfera allo stesso tempo mistica e tangibile. Il volto del santo, intriso di gravità, è illuminato da una luce dolce che accentua i suoi tratti, mentre il drappeggio della sua veste, di un blu profondo, sembra fluttuare con una leggerezza quasi eterea. I dettagli minuziosi, come le mani delicate che trasmettono una gestualità carica di significato, aggiungono una dimensione ulteriore all’opera. Questo approccio stilistico, caratterizzato da un’espressività intensa, permette all’artista di trasmettere emozioni complesse, rendendo ogni sguardo sulla tela un’esperienza profondamente personale. L’artista e la sua influenza Nato a Creta nel 1541, Doménikos Theotokópoulos, conosciuto come El Greco, ha lasciato il segno nel suo tempo con una visione artistica audace. La sua formazione iniziale in Grecia, seguita da un soggiorno in Italia, gli ha permesso di integrare vari stili prima di stabilirsi a Toledo, dove ha lasciato un’impronta indelebile. El Greco è riuscito a catturare l’essenza dell’anima umana attraverso opere che esprimono non solo spiritualità, ma anche tormenti e aspirazioni del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, dal romanticismo all’impressionismo.

Stampa d'arte | San Matteo - El Greco

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Saint Matthieu - El Greco – Introduzione affascinante Nel mondo della pittura spagnola del XVI secolo, l'opera "Saint Matthieu" di El Greco si distingue per la sua intensità spirituale e profondità emotiva. Questa tela, che incarna la fusione tra misticismo e realismo, ci immerge in un momento di rivelazione divina. Il personaggio di Matthieu, spesso rappresentato nella tradizione cristiana, è qui dipinto con una forza e un'espressività che trascendono il semplice ritratto. Attraverso questa opera, El Greco ci invita a contemplare non solo la figura del santo, ma anche l'essenza stessa della fede. La luce che emana dalla tela sembra vibrare, illuminando il cammino della comprensione spirituale. Stile e unicità dell’opera Lo stile di El Greco è immediatamente riconoscibile, mescolando elementi del Rinascimento italiano a una sensibilità spagnola unica. In "Saint Matthieu", le forme allungate e i colori vivaci si coniugano per creare un’atmosfera allo stesso tempo mistica e tangibile. Il volto del santo, intriso di gravità, è illuminato da una luce dolce che accentua i suoi tratti, mentre il drappeggio della sua veste, di un blu profondo, sembra fluttuare con una leggerezza quasi eterea. I dettagli minuziosi, come le mani delicate che trasmettono una gestualità carica di significato, aggiungono una dimensione ulteriore all’opera. Questo approccio stilistico, caratterizzato da un’espressività intensa, permette all’artista di trasmettere emozioni complesse, rendendo ogni sguardo sulla tela un’esperienza profondamente personale. L’artista e la sua influenza Nato a Creta nel 1541, Doménikos Theotokópoulos, conosciuto come El Greco, ha lasciato il segno nel suo tempo con una visione artistica audace. La sua formazione iniziale in Grecia, seguita da un soggiorno in Italia, gli ha permesso di integrare vari stili prima di stabilirsi a Toledo, dove ha lasciato un’impronta indelebile. El Greco è riuscito a catturare l’essenza dell’anima umana attraverso opere che esprimono non solo spiritualità, ma anche tormenti e aspirazioni del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti, dal romanticismo all’impressionismo.
12,34 €