⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venezia, il lungomare della Giudecca - Eugène Boudin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Venise, le quai de la Giudecca - Eugène Boudin – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'impressionismo, "Venise, le quai de la Giudecca" di Eugène Boudin si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della luce e dell'atmosfera veneziana. Quest'opera, realizzata nel 1895, trasporta lo spettatore nel cuore di una Venezia pulsante, dove la dolcezza dei colori e la fluidità delle forme si combinano per creare un'esperienza immersiva. La stampa d'arte di questa tela iconica offre una finestra su un mondo in cui il tempo sembra sospeso, invitando ciascuno a esplorare le sfumature e le sottigliezze di questa città mitica. Stile e unicità dell’opera Boudin, spesso considerato uno dei precursori dell'impressionismo, riesce a tradurre la magia di Venezia attraverso uno stile unico. La sua tecnica di pittura, caratterizzata da tocchi di pennello leggeri e ariosi, conferisce all'intera composizione una leggerezza quasi palpabile. I riflessi nell'acqua, le vele delle barche e gli edifici maestosi si delineano con una delicatezza che evoca un'atmosfera da sogno. L'uso di colori morbidi, che vanno dal blu azzurro agli ocra caldi, crea un contrasto armonioso che sottolinea la bellezza della scena. Quest'opera non si limita a rappresentare un luogo; cattura un'emozione, una sensazione, facendo di ogni sguardo un viaggio sensoriale. L’artista e la sua influenza Eugène Boudin, nato nel 1824 a Honfleur, è spesso lodato per il suo ruolo di pioniere nel movimento impressionista. Influenzato dai paesaggi marini della sua Normandia natale, sviluppa uno stile proprio, combinando precisione del disegno e libertà di espressione. Il suo incontro con Claude Monet, allora giovane pittore, segna una svolta decisiva, spingendo Boudin a esplorare maggiormente l'importanza della luce nelle sue opere. Dipingendo en plein air, riesce a catturare istanti fugaci, a immortalare atmosfere effimere. "Venise, le quai de la Giudecca" si inserisce in questa linea, testimonianza del suo talento nel tradurre la bellezza evanescente di un momento preciso. La sua eredità perdura, ispirando…

Stampa d'arte | Venezia, il lungomare della Giudecca - Eugène Boudin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Venise, le quai de la Giudecca - Eugène Boudin – Introduzione affascinante Nel vibrante universo dell'impressionismo, "Venise, le quai de la Giudecca" di Eugène Boudin si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza stessa della luce e dell'atmosfera veneziana. Quest'opera, realizzata nel 1895, trasporta lo spettatore nel cuore di una Venezia pulsante, dove la dolcezza dei colori e la fluidità delle forme si combinano per creare un'esperienza immersiva. La stampa d'arte di questa tela iconica offre una finestra su un mondo in cui il tempo sembra sospeso, invitando ciascuno a esplorare le sfumature e le sottigliezze di questa città mitica. Stile e unicità dell’opera Boudin, spesso considerato uno dei precursori dell'impressionismo, riesce a tradurre la magia di Venezia attraverso uno stile unico. La sua tecnica di pittura, caratterizzata da tocchi di pennello leggeri e ariosi, conferisce all'intera composizione una leggerezza quasi palpabile. I riflessi nell'acqua, le vele delle barche e gli edifici maestosi si delineano con una delicatezza che evoca un'atmosfera da sogno. L'uso di colori morbidi, che vanno dal blu azzurro agli ocra caldi, crea un contrasto armonioso che sottolinea la bellezza della scena. Quest'opera non si limita a rappresentare un luogo; cattura un'emozione, una sensazione, facendo di ogni sguardo un viaggio sensoriale. L’artista e la sua influenza Eugène Boudin, nato nel 1824 a Honfleur, è spesso lodato per il suo ruolo di pioniere nel movimento impressionista. Influenzato dai paesaggi marini della sua Normandia natale, sviluppa uno stile proprio, combinando precisione del disegno e libertà di espressione. Il suo incontro con Claude Monet, allora giovane pittore, segna una svolta decisiva, spingendo Boudin a esplorare maggiormente l'importanza della luce nelle sue opere. Dipingendo en plein air, riesce a catturare istanti fugaci, a immortalare atmosfere effimere. "Venise, le quai de la Giudecca" si inserisce in questa linea, testimonianza del suo talento nel tradurre la bellezza evanescente di un momento preciso. La sua eredità perdura, ispirando…
12,34 €