⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Genèse II Storia della Creazione II - Franz Marc

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Genesi II Stampa d'arte della Creazione II - Franz Marc – Introduzione affascinante Nel vasto panorama dell'arte moderna, l'opera "Genesi II Stampa d'arte della Creazione II" di Franz Marc si distingue per la sua audacia e profondità. Questa tela, emblematica del movimento espressionista, ci immerge in un universo in cui natura e spiritualità si intrecciano. Osservandola, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo vibrante di colori e forme, dove ogni elemento sembra raccontare una storia. Marc, con la sua inclinazione all'astrazione, ci invita a esplorare i misteri della creazione, interrogando anche il nostro rapporto con il mondo naturale. Questa stampa d'arte dell'opera offre un'occasione unica per rivisitare i temi eterni della vita, della morte e della rinascita, mettendo in luce la visione singolare dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz Marc è caratterizzato da una palette di colori vivaci e da un uso audace della forma. In "Genesi II Stampa d'arte della Creazione II", le tonalità intense di blu, giallo e rosso si mescolano armoniosamente, creando un quadro allo stesso tempo dinamico e rilassante. Gli animali, spesso presenti nelle sue opere, diventano qui simboli di purezza e innocenza. Marc riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'interpretazione spirituale della natura. Le linee fluide e i contorni stilizzati delle figure animali suggeriscono una connessione profonda tra l'uomo e il cosmo, una comunione che risuona con l'idea di creazione divina. Ogni colpo di pennello sembra carico di un'emozione palpabile, invitando lo spettatore a sentire piuttosto che analizzare. L’artista e la sua influenza Franz Marc, uno dei pionieri dell'espressionismo tedesco, ha segnato la sua epoca con la capacità di esprimere sentimenti complessi attraverso forme semplici. Nato nel 1880, ha rapidamente sviluppato un approccio unico che combina astrazione e rappresentazione. Il suo impegno verso la natura e il desiderio di catturare l'essenza degli esseri viventi ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Marc ha anche cofondato il movimento "Der Blaue Reiter", che promuoveva una visione artistica innovativa, dove il colore e la forma sono al servizio dell'emozione. La sua opera, sebbene tragicamente interrotta dalla sua

Stampa d'arte | Genèse II Storia della Creazione II - Franz Marc

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Genesi II Stampa d'arte della Creazione II - Franz Marc – Introduzione affascinante Nel vasto panorama dell'arte moderna, l'opera "Genesi II Stampa d'arte della Creazione II" di Franz Marc si distingue per la sua audacia e profondità. Questa tela, emblematica del movimento espressionista, ci immerge in un universo in cui natura e spiritualità si intrecciano. Osservandola, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo vibrante di colori e forme, dove ogni elemento sembra raccontare una storia. Marc, con la sua inclinazione all'astrazione, ci invita a esplorare i misteri della creazione, interrogando anche il nostro rapporto con il mondo naturale. Questa stampa d'arte dell'opera offre un'occasione unica per rivisitare i temi eterni della vita, della morte e della rinascita, mettendo in luce la visione singolare dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz Marc è caratterizzato da una palette di colori vivaci e da un uso audace della forma. In "Genesi II Stampa d'arte della Creazione II", le tonalità intense di blu, giallo e rosso si mescolano armoniosamente, creando un quadro allo stesso tempo dinamico e rilassante. Gli animali, spesso presenti nelle sue opere, diventano qui simboli di purezza e innocenza. Marc riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'interpretazione spirituale della natura. Le linee fluide e i contorni stilizzati delle figure animali suggeriscono una connessione profonda tra l'uomo e il cosmo, una comunione che risuona con l'idea di creazione divina. Ogni colpo di pennello sembra carico di un'emozione palpabile, invitando lo spettatore a sentire piuttosto che analizzare. L’artista e la sua influenza Franz Marc, uno dei pionieri dell'espressionismo tedesco, ha segnato la sua epoca con la capacità di esprimere sentimenti complessi attraverso forme semplici. Nato nel 1880, ha rapidamente sviluppato un approccio unico che combina astrazione e rappresentazione. Il suo impegno verso la natura e il desiderio di catturare l'essenza degli esseri viventi ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Marc ha anche cofondato il movimento "Der Blaue Reiter", che promuoveva una visione artistica innovativa, dove il colore e la forma sono al servizio dell'emozione. La sua opera, sebbene tragicamente interrotta dalla sua

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)