⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un giovane tirolese - Franz von Defregger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un jeune Tyrolien - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di una cultura o di un individuo. La "Portrait d'un jeune Tyrolien" di Franz von Defregger è una di queste opere affascinanti. Questo quadro, intriso di realismo ed emozione, ci trasporta nel cuore delle tradizioni tirolesi, offrendo un'intensa panoramica sulla vita nelle Alpi austriache del XIX secolo. Attraverso lo sguardo del giovane rappresentato, l'artista riesce a evocare una storia ricca, punteggiata di orgoglio e malinconia, che risuona ancora oggi. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare non solo la virtuosità tecnica di Defregger, ma anche l'umanità che infonde ai suoi soggetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per il suo realismo impressionante e per l'attenzione ai dettagli. Nel "Portrait d'un jeune Tyrolien", l'artista utilizza una palette di colori caldi e naturali, che richiamano la bellezza dei paesaggi montani. Le texture degli abiti tradizionali, con le loro ricami delicati, sono rese con una precisione notevole, testimonianza dell'abilità artigianale dell'epoca. Il volto del giovane, illuminato da una luce soffusa, esprime una profondità d'anima che trascende il semplice ritratto. I suoi occhi, intrisi di saggezza e curiosità, sembrano raccontare una storia personale, invitando lo spettatore a riflettere sul suo percorso. Questa capacità di stabilire un legame emotivo tra soggetto e osservatore è una delle firme di Defregger, che riesce a far vibrare le corde sensibili di ognuno. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, pittore austriaco nato nel 1835, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso i suoi ritratti e le sue scene di genere, spesso ispirate alla vita rurale e alle tradizioni popolari. La sua formazione all'Accademia delle belle arti di Monaco gli ha permesso di sviluppare uno stile unico, mescolando realismo e romanticismo. Defregger si è particolarmente dedicato a rappresentare gli abitanti delle Alpi, la loro cultura e i loro costumi, contribuendo così alla valorizzazione dell'identità tirolese. La sua opera

Stampa d'arte | Ritratto di un giovane tirolese - Franz von Defregger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un jeune Tyrolien - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, di una cultura o di un individuo. La "Portrait d'un jeune Tyrolien" di Franz von Defregger è una di queste opere affascinanti. Questo quadro, intriso di realismo ed emozione, ci trasporta nel cuore delle tradizioni tirolesi, offrendo un'intensa panoramica sulla vita nelle Alpi austriache del XIX secolo. Attraverso lo sguardo del giovane rappresentato, l'artista riesce a evocare una storia ricca, punteggiata di orgoglio e malinconia, che risuona ancora oggi. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare non solo la virtuosità tecnica di Defregger, ma anche l'umanità che infonde ai suoi soggetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per il suo realismo impressionante e per l'attenzione ai dettagli. Nel "Portrait d'un jeune Tyrolien", l'artista utilizza una palette di colori caldi e naturali, che richiamano la bellezza dei paesaggi montani. Le texture degli abiti tradizionali, con le loro ricami delicati, sono rese con una precisione notevole, testimonianza dell'abilità artigianale dell'epoca. Il volto del giovane, illuminato da una luce soffusa, esprime una profondità d'anima che trascende il semplice ritratto. I suoi occhi, intrisi di saggezza e curiosità, sembrano raccontare una storia personale, invitando lo spettatore a riflettere sul suo percorso. Questa capacità di stabilire un legame emotivo tra soggetto e osservatore è una delle firme di Defregger, che riesce a far vibrare le corde sensibili di ognuno. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, pittore austriaco nato nel 1835, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo attraverso i suoi ritratti e le sue scene di genere, spesso ispirate alla vita rurale e alle tradizioni popolari. La sua formazione all'Accademia delle belle arti di Monaco gli ha permesso di sviluppare uno stile unico, mescolando realismo e romanticismo. Defregger si è particolarmente dedicato a rappresentare gli abitanti delle Alpi, la loro cultura e i loro costumi, contribuendo così alla valorizzazione dell'identità tirolese. La sua opera
12,34 €