⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Schizzo di contadini tirolesi combattenti per la libertà - Franz von Defregger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento storico, evocando al contempo emozioni profonde. "Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté" di Franz von Defregger non fa eccezione. Questo quadro, molto più di una semplice rappresentazione, è un omaggio vibrante alla lotta per la libertà, radicato nel tumultuoso contesto delle guerre di indipendenza. Attraverso tratti precisi e una composizione riflessiva, Defregger ci immerge nel cuore dell'anima contadina, rivelando la forza e la determinazione di uomini e donne che combattono per la loro terra e la loro dignità. Questo croquis, allo stesso tempo grezzo e poetico, ci invita a contemplare l'eroismo silenzioso di coloro che, spesso dimenticati dalla Storia, hanno segnato la loro epoca.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Franz von Defregger è intriso di una sensibilità particolare, unendo realismo e romanticismo. In "Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté", ogni personaggio è descritto con attenzione minuziosa ai dettagli, dalle espressioni facciali alle posture, trasmettendo un'intensità emotiva palpabile. I colori, sebbene a volte cupi, sono esaltati da tocchi di luce che valorizzano la determinazione dei combattenti. La composizione dinamica, in cui le figure sembrano quasi uscire dal quadro, crea una sensazione di movimento, come se si assistesse a una scena vivente. Questa scelta stilistica permette all'opera di trascendere il semplice quadro pittorico per diventare una vera finestra sulla storia, rendendo omaggio al coraggio dei contadini tyroliens e offrendo una riflessione sulla condizione umana di fronte all'avversità.

L’artista e la sua influenza

Franz von Defregger, nato nel 1851, è un artista la cui opera è profondamente radicata nelle sue radici austriache. Influenzato dal movimento del realismo, si è dedicato alla rappresentazione della vita quotidiana e delle lotte sociali. I suoi quadri, spesso ispirati dalla cultura alpina, rivelano una profonda empatia per i personaggi che dipinge. Defregger è stato capace di catturare lo spirito del suo tempo

Stampa d'arte | Schizzo di contadini tirolesi combattenti per la libertà - Franz von Defregger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente

Nel ricco universo dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento storico, evocando al contempo emozioni profonde. "Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté" di Franz von Defregger non fa eccezione. Questo quadro, molto più di una semplice rappresentazione, è un omaggio vibrante alla lotta per la libertà, radicato nel tumultuoso contesto delle guerre di indipendenza. Attraverso tratti precisi e una composizione riflessiva, Defregger ci immerge nel cuore dell'anima contadina, rivelando la forza e la determinazione di uomini e donne che combattono per la loro terra e la loro dignità. Questo croquis, allo stesso tempo grezzo e poetico, ci invita a contemplare l'eroismo silenzioso di coloro che, spesso dimenticati dalla Storia, hanno segnato la loro epoca.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Franz von Defregger è intriso di una sensibilità particolare, unendo realismo e romanticismo. In "Croquis de paysans tyroliens combattants pour la liberté", ogni personaggio è descritto con attenzione minuziosa ai dettagli, dalle espressioni facciali alle posture, trasmettendo un'intensità emotiva palpabile. I colori, sebbene a volte cupi, sono esaltati da tocchi di luce che valorizzano la determinazione dei combattenti. La composizione dinamica, in cui le figure sembrano quasi uscire dal quadro, crea una sensazione di movimento, come se si assistesse a una scena vivente. Questa scelta stilistica permette all'opera di trascendere il semplice quadro pittorico per diventare una vera finestra sulla storia, rendendo omaggio al coraggio dei contadini tyroliens e offrendo una riflessione sulla condizione umana di fronte all'avversità.

L’artista e la sua influenza

Franz von Defregger, nato nel 1851, è un artista la cui opera è profondamente radicata nelle sue radici austriache. Influenzato dal movimento del realismo, si è dedicato alla rappresentazione della vita quotidiana e delle lotte sociali. I suoi quadri, spesso ispirati dalla cultura alpina, rivelano una profonda empatia per i personaggi che dipinge. Defregger è stato capace di catturare lo spirito del suo tempo

12,34 €