⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Che-Ah-K-Tche moglie di Nt-To-Way - George Catlin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono le epoche e le culture, offrendoci uno sguardo prezioso sull'umanità. La stampa d'arte Che-Ah-K-Tche moglie di Nt-To-Way - George Catlin è una di queste opere emblematiche che ci immergono nel mondo delle tribù amerindiane del XIX secolo. Quest'opera, realizzata da George Catlin, artista ed etnografo appassionato, testimonia un'epoca in cui l'interazione tra le culture era ricca e complessa. Presentandoci Che-Ah-K-Tche, una donna della tribù dei Mandans, Catlin cattura non solo la bellezza fisica del soggetto, ma anche l'essenza stessa della sua cultura, le sue tradizioni e la sua identità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Catlin si distingue per la capacità di combinare realismo e romanticismo, creando così una rappresentazione vivida e vibrante dei soggetti. In questa opera, utilizza colori vivaci e dettagli minuziosi per mettere in risalto gli ornamenti tradizionali di Che-Ah-K-Tche, rivelando un'estetica profondamente radicata nella cultura amerindiana. I motivi dei suoi abiti, gli accessori e anche la sua espressione sono studiati con cura, offrendo allo spettatore un'immersione totale nel suo universo. Questa rappresentazione non si limita a un'immagine semplice; racconta una storia, quella di una donna forte e rispettata all’interno della sua comunità, preservando un patrimonio culturale minacciato dal tempo e dalla colonizzazione. L’artista e la sua influenza George Catlin, nato nel 1796, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte etnografica. La sua passione per le culture amerindiane lo ha portato a viaggiare attraverso il Nord America, dove ha incontrato e documentato numerose tribù. La sua attività artistica era motivata dal desiderio ardente di preservare la memoria dei popoli autoctoni, in un'epoca in cui il loro modo di vivere era in pericolo. Dipingendo ritratti come quello di Che-Ah-K-Tche, Catlin ha saputo catturare l'anima di queste culture, offrendo alle future generazioni una testimonianza visiva inestimabile. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando numerosi artisti e ricercatori a esplorare e celebrare la diversità delle culture attraverso il

Stampa d'arte | Che-Ah-K-Tche moglie di Nt-To-Way - George Catlin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono le epoche e le culture, offrendoci uno sguardo prezioso sull'umanità. La stampa d'arte Che-Ah-K-Tche moglie di Nt-To-Way - George Catlin è una di queste opere emblematiche che ci immergono nel mondo delle tribù amerindiane del XIX secolo. Quest'opera, realizzata da George Catlin, artista ed etnografo appassionato, testimonia un'epoca in cui l'interazione tra le culture era ricca e complessa. Presentandoci Che-Ah-K-Tche, una donna della tribù dei Mandans, Catlin cattura non solo la bellezza fisica del soggetto, ma anche l'essenza stessa della sua cultura, le sue tradizioni e la sua identità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Catlin si distingue per la capacità di combinare realismo e romanticismo, creando così una rappresentazione vivida e vibrante dei soggetti. In questa opera, utilizza colori vivaci e dettagli minuziosi per mettere in risalto gli ornamenti tradizionali di Che-Ah-K-Tche, rivelando un'estetica profondamente radicata nella cultura amerindiana. I motivi dei suoi abiti, gli accessori e anche la sua espressione sono studiati con cura, offrendo allo spettatore un'immersione totale nel suo universo. Questa rappresentazione non si limita a un'immagine semplice; racconta una storia, quella di una donna forte e rispettata all’interno della sua comunità, preservando un patrimonio culturale minacciato dal tempo e dalla colonizzazione. L’artista e la sua influenza George Catlin, nato nel 1796, è spesso considerato uno dei pionieri dell'arte etnografica. La sua passione per le culture amerindiane lo ha portato a viaggiare attraverso il Nord America, dove ha incontrato e documentato numerose tribù. La sua attività artistica era motivata dal desiderio ardente di preservare la memoria dei popoli autoctoni, in un'epoca in cui il loro modo di vivere era in pericolo. Dipingendo ritratti come quello di Che-Ah-K-Tche, Catlin ha saputo catturare l'anima di queste culture, offrendo alle future generazioni una testimonianza visiva inestimabile. La sua influenza perdura ancora oggi, ispirando numerosi artisti e ricercatori a esplorare e celebrare la diversità delle culture attraverso il
12,34 €