⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Georgina Buckley 1766-1832 née West - George Romney

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Lady Georgina Buckley 1766-1832 née West - George Romney – Introduzione affascinante Nel cuore dell'Inghilterra del XVIII secolo, l'arte della pittura ritrattistica conosce un progresso senza precedenti, incarnato da artisti come George Romney. Tra le sue opere più emblematiche, il ritratto di Lady Georgina Buckley, nata West, si distingue per la sua bellezza sorprendente e la sua eleganza senza tempo. Questa rappresentazione, realizzata tra il 1766 e il 1832, non si limita a fissare l'immagine di una nobildonna; racconta una storia, quella di un'epoca in cui raffinatezza e sofisticazione erano valori fondamentali. La stampa d'arte di questo ritratto permette di immergersi in un universo in cui ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, evoca l'anima di una donna e il talento di un maestro. Stile e unicità dell’opera Il ritratto di Lady Georgina Buckley è una vera ode alla femminilità e alla grazia. Romney, con il suo stile distintivo, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza. La delicatezza dei tratti di Lady Georgina, la fluidità del suo abito e la luminosità della sua carnagione testimoniano una cura del dettaglio che caratterizza l'opera dell'artista. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, conferiscono alla composizione una profondità notevole, mentre lo sfondo, spesso sobrio, mette in risalto la figura centrale. L'espressione di Lady Georgina, dolce e determinata, invita lo spettatore a riflettere sui suoi pensieri e sulle sue emozioni, creando così un legame intimo tra l'opera e chi la osserva. L’artista e la sua influenza George Romney, nato nel 1734, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. La sua carriera, costellata di successi, lo vede evolversi in un ambiente artistico in piena effervescenza. Influenzato dai maestri antichi, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione. I suoi ritratti, spesso intrisi di una certa malinconia, testimoniano una sensibilità crescente nei confronti della psicologia dei suoi soggetti. Romney ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte, attirando l'attenzione delle élite del suo tempo, e la sua influenza perdura ancora oggi. Celebrando la bellezza e la dignità dei suoi soggetti, ha aperto la strada a

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Georgina Buckley 1766-1832 née West - George Romney

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Lady Georgina Buckley 1766-1832 née West - George Romney – Introduzione affascinante Nel cuore dell'Inghilterra del XVIII secolo, l'arte della pittura ritrattistica conosce un progresso senza precedenti, incarnato da artisti come George Romney. Tra le sue opere più emblematiche, il ritratto di Lady Georgina Buckley, nata West, si distingue per la sua bellezza sorprendente e la sua eleganza senza tempo. Questa rappresentazione, realizzata tra il 1766 e il 1832, non si limita a fissare l'immagine di una nobildonna; racconta una storia, quella di un'epoca in cui raffinatezza e sofisticazione erano valori fondamentali. La stampa d'arte di questo ritratto permette di immergersi in un universo in cui ogni dettaglio, ogni colpo di pennello, evoca l'anima di una donna e il talento di un maestro. Stile e unicità dell’opera Il ritratto di Lady Georgina Buckley è una vera ode alla femminilità e alla grazia. Romney, con il suo stile distintivo, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza. La delicatezza dei tratti di Lady Georgina, la fluidità del suo abito e la luminosità della sua carnagione testimoniano una cura del dettaglio che caratterizza l'opera dell'artista. I giochi di luce e ombra, sapientemente orchestrati, conferiscono alla composizione una profondità notevole, mentre lo sfondo, spesso sobrio, mette in risalto la figura centrale. L'espressione di Lady Georgina, dolce e determinata, invita lo spettatore a riflettere sui suoi pensieri e sulle sue emozioni, creando così un legame intimo tra l'opera e chi la osserva. L’artista e la sua influenza George Romney, nato nel 1734, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. La sua carriera, costellata di successi, lo vede evolversi in un ambiente artistico in piena effervescenza. Influenzato dai maestri antichi, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione. I suoi ritratti, spesso intrisi di una certa malinconia, testimoniano una sensibilità crescente nei confronti della psicologia dei suoi soggetti. Romney ha saputo affermarsi nel mondo dell'arte, attirando l'attenzione delle élite del suo tempo, e la sua influenza perdura ancora oggi. Celebrando la bellezza e la dignità dei suoi soggetti, ha aperto la strada a
12,34 €