⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un ufficiale del Corpo degli ingegneri (a mezzo busto), precedentemente identificato come Sir George Grey - George Romney

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait d'un officier du Corps des ingénieurs (à mi-corps), anciennement identifié comme Sir George Grey - George Romney – Introduzione affascinante

Il ritratto di un ufficiale del Corpo degli ingegneri, precedentemente attribuito a Sir George Grey, è un'opera emblematico del XVIII secolo, realizzata dal pittore britannico George Romney. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa della nobiltà militare del suo tempo, si distingue per la sua rappresentazione a metà busto, mettendo in evidenza non solo il soggetto, ma anche il contesto socioculturale in cui si inserisce. Attraverso questo ritratto, Romney riesce a trascendere la semplice rappresentazione fisica per offrire una vera introspezione sulla personalità e lo status del suo modello. L'opera invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui l'onore e il dovere plasmano le esistenze, rivelando al contempo l'eccezionale savoir-faire dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di George Romney si caratterizza per una finezza nella resa dei dettagli e una padronanza degli illuminamenti che conferiscono una profondità sorprendente ai volti che dipinge. In questo ritratto, la texture degli abiti, accuratamente resa, così come l'espressione riflessiva del modello, testimoniano un'attenzione meticolosa alle sfumature della pelle e dei tessuti. La palette di colori scelta dall'artista, sia ricca che sottile, crea un'atmosfera sia solenne che intima. La composizione, centrata sul volto e sulla postura dell’ufficiale, attira immediatamente lo sguardo e suscita una connessione emotiva. Questo quadro non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un racconto visivo che evoca sentimenti di orgoglio, lealtà e dignità.

L’artista e la sua influenza

George Romney, nato nel 1734 a Dalton-in-Furness, è considerato uno dei grandi maestri del ritratto britannico. La sua carriera, segnata da viaggi a Londra e Parigi, gli ha permesso di integrare influenze diverse sviluppando uno stile proprio. Romney ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, dipingendo non solo figure militari, ma anche personalità dell’alta società e artisti della sua epoca. Il suo approccio innovativo al ritratto, che privilegia l’espressione individuale e la psicologia dei personaggi, ha aperto la strada a molti artisti successivi. L’impatto della sua opera

Stampa d'arte | Ritratto di un ufficiale del Corpo degli ingegneri (a mezzo busto), precedentemente identificato come Sir George Grey - George Romney

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait d'un officier du Corps des ingénieurs (à mi-corps), anciennement identifié comme Sir George Grey - George Romney – Introduzione affascinante

Il ritratto di un ufficiale del Corpo degli ingegneri, precedentemente attribuito a Sir George Grey, è un'opera emblematico del XVIII secolo, realizzata dal pittore britannico George Romney. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa della nobiltà militare del suo tempo, si distingue per la sua rappresentazione a metà busto, mettendo in evidenza non solo il soggetto, ma anche il contesto socioculturale in cui si inserisce. Attraverso questo ritratto, Romney riesce a trascendere la semplice rappresentazione fisica per offrire una vera introspezione sulla personalità e lo status del suo modello. L'opera invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui l'onore e il dovere plasmano le esistenze, rivelando al contempo l'eccezionale savoir-faire dell'artista.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di George Romney si caratterizza per una finezza nella resa dei dettagli e una padronanza degli illuminamenti che conferiscono una profondità sorprendente ai volti che dipinge. In questo ritratto, la texture degli abiti, accuratamente resa, così come l'espressione riflessiva del modello, testimoniano un'attenzione meticolosa alle sfumature della pelle e dei tessuti. La palette di colori scelta dall'artista, sia ricca che sottile, crea un'atmosfera sia solenne che intima. La composizione, centrata sul volto e sulla postura dell’ufficiale, attira immediatamente lo sguardo e suscita una connessione emotiva. Questo quadro non si limita a essere una semplice rappresentazione, ma diventa un racconto visivo che evoca sentimenti di orgoglio, lealtà e dignità.

L’artista e la sua influenza

George Romney, nato nel 1734 a Dalton-in-Furness, è considerato uno dei grandi maestri del ritratto britannico. La sua carriera, segnata da viaggi a Londra e Parigi, gli ha permesso di integrare influenze diverse sviluppando uno stile proprio. Romney ha saputo catturare lo spirito del suo tempo, dipingendo non solo figure militari, ma anche personalità dell’alta società e artisti della sua epoca. Il suo approccio innovativo al ritratto, che privilegia l’espressione individuale e la psicologia dei personaggi, ha aperto la strada a molti artisti successivi. L’impatto della sua opera

12,34 €