⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le Cirque - Georges Seurat

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca evocando profonde emozioni. "Le Cirque" di Georges Seurat è una di queste creazioni emblematiche che trascendono il semplice quadro della pittura per offrire un'esperienza immersiva. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera ci trasporta nell'universo gioioso e colorato del circo, un luogo dove magia e spettacolo si incontrano. Attraverso le sue forme puntiniste e la sua tavolozza vibrante, Seurat riesce a evocare non solo l'eccitazione di uno spettacolo dal vivo, ma anche la malinconia sottostante di un mondo in piena trasformazione. Questa stampa d'arte ci invita a riscoprire questo istante congelato, a immergerci nell'atmosfera festosa esplorando al contempo le sottigliezze della tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Georges Seurat è inscindibile dalla sua tecnica del pointillisme, che si basa sull'applicazione di piccole pennellate di colore accostate. In "Le Cirque", questa metodologia è applicata con una precisione notevole, ogni punto contribuendo a creare un'armonia visiva. La composizione è accuratamente equilibrata, con personaggi e animali disposti in modo da guidare lo sguardo dello spettatore attraverso la scena. I colori, vivaci e luminosi, evocano la gioia di uno spettacolo di circo, mentre le ombre delicate aggiungono una profondità che invita alla contemplazione. Seurat non si limita a rappresentare un momento di divertimento; riesce a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, oscillando tra gioia e nostalgia. Questa dualità, presente in ogni dettaglio, rende "Le Cirque" un'opera di grande ricchezza, in cui lo spettatore è portato a provare una moltitudine di emozioni. L’artista e la sua influenza Georges Seurat, figura emblematica del movimento neo-impressionista, ha profondamente segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo. Nato nel 1859 a Parigi, ha rapidamente saputo distinguersi per la sua tecnica unica e per la cura della scienza dei colori. Seurat fu influenzato dalle teorie cromatiche del suo tempo, in particolare da Chevreul, e cercò di integrare queste nozioni nella sua pratica artistica. "Le Cirque"

Stampa d'arte | Le Cirque - Georges Seurat

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca evocando profonde emozioni. "Le Cirque" di Georges Seurat è una di queste creazioni emblematiche che trascendono il semplice quadro della pittura per offrire un'esperienza immersiva. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera ci trasporta nell'universo gioioso e colorato del circo, un luogo dove magia e spettacolo si incontrano. Attraverso le sue forme puntiniste e la sua tavolozza vibrante, Seurat riesce a evocare non solo l'eccitazione di uno spettacolo dal vivo, ma anche la malinconia sottostante di un mondo in piena trasformazione. Questa stampa d'arte ci invita a riscoprire questo istante congelato, a immergerci nell'atmosfera festosa esplorando al contempo le sottigliezze della tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Georges Seurat è inscindibile dalla sua tecnica del pointillisme, che si basa sull'applicazione di piccole pennellate di colore accostate. In "Le Cirque", questa metodologia è applicata con una precisione notevole, ogni punto contribuendo a creare un'armonia visiva. La composizione è accuratamente equilibrata, con personaggi e animali disposti in modo da guidare lo sguardo dello spettatore attraverso la scena. I colori, vivaci e luminosi, evocano la gioia di uno spettacolo di circo, mentre le ombre delicate aggiungono una profondità che invita alla contemplazione. Seurat non si limita a rappresentare un momento di divertimento; riesce a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, oscillando tra gioia e nostalgia. Questa dualità, presente in ogni dettaglio, rende "Le Cirque" un'opera di grande ricchezza, in cui lo spettatore è portato a provare una moltitudine di emozioni. L’artista e la sua influenza Georges Seurat, figura emblematica del movimento neo-impressionista, ha profondamente segnato la storia dell'arte con il suo approccio innovativo. Nato nel 1859 a Parigi, ha rapidamente saputo distinguersi per la sua tecnica unica e per la cura della scienza dei colori. Seurat fu influenzato dalle teorie cromatiche del suo tempo, in particolare da Chevreul, e cercò di integrare queste nozioni nella sua pratica artistica. "Le Cirque"
12,34 €