⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charlotte Morton Dexter Mme Andrew Dexter - Gilbert Stuart

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimonianze vive dell'epoca e degli individui che rappresentano. La stampa d'arte Charlotte Morton Dexter Mme Andrew Dexter - Gilbert Stuart è uno di questi pezzi emblematici che catturano non solo l'essenza di un soggetto, ma anche lo spirito di un'epoca. Questo dipinto, realizzato da Gilbert Stuart, un maestro del ritratto americano, è una finestra aperta sul passato, rivelando le sottigliezze delle emozioni umane e delle relazioni sociali all'inizio del XIX secolo. L'opera ci invita a immergerci nella vita di Charlotte Morton Dexter, una donna il cui fascino e intelligenza sono immortalati attraverso lo sguardo penetrante del pittore. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gilbert Stuart si distingue per la sua capacità di fondere precisione tecnica e sensibilità emotiva. Nel ritratto di Charlotte Morton Dexter, si percepisce un'armonia delicata tra il realismo e la raffinatezza dei tratti. L’artista riesce a catturare non solo le caratteristiche fisiche del suo modello, ma anche una certa profondità psicologica. I colori, accuratamente scelti, evocano un’atmosfera di nobiltà e raffinatezza, mentre il gioco di luci accentua i contorni del volto e dei vestiti, conferendo all’intera opera una dimensione quasi viva. Ogni dettaglio, dal tessuto dell’abito ai gioielli scintillanti, è trattato con una meticolosità che testimonia l’abilità di Stuart. Questa opera è quindi molto più di un semplice ritratto; è una celebrazione della bellezza e della personalità di Charlotte, inscrivendo la sua immagine nella storia dell’arte. L’artista e la sua influenza Gilbert Stuart, nato nel 1755, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti americani del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo catturare i volti di figure politiche e sociali di rilievo, diventando così il pittore di riferimento per i ritratti dei presidenti americani. La sua influenza sull’arte del ritratto è innegabile, poiché ha saputo unire tradizione europea e sensibilità americana, forgiano così uno stile unico che ha segnato la sua epoca. Stuart ha anche contribuito alla popolarizzazione del ritratto come genere artistico, rendendo accessibile a un pubblico più ampio l’idea di immortalare i propri cari attraverso l’arte. Il ritratto di Charlotte

Stampa d'arte | Charlotte Morton Dexter Mme Andrew Dexter - Gilbert Stuart

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimonianze vive dell'epoca e degli individui che rappresentano. La stampa d'arte Charlotte Morton Dexter Mme Andrew Dexter - Gilbert Stuart è uno di questi pezzi emblematici che catturano non solo l'essenza di un soggetto, ma anche lo spirito di un'epoca. Questo dipinto, realizzato da Gilbert Stuart, un maestro del ritratto americano, è una finestra aperta sul passato, rivelando le sottigliezze delle emozioni umane e delle relazioni sociali all'inizio del XIX secolo. L'opera ci invita a immergerci nella vita di Charlotte Morton Dexter, una donna il cui fascino e intelligenza sono immortalati attraverso lo sguardo penetrante del pittore. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gilbert Stuart si distingue per la sua capacità di fondere precisione tecnica e sensibilità emotiva. Nel ritratto di Charlotte Morton Dexter, si percepisce un'armonia delicata tra il realismo e la raffinatezza dei tratti. L’artista riesce a catturare non solo le caratteristiche fisiche del suo modello, ma anche una certa profondità psicologica. I colori, accuratamente scelti, evocano un’atmosfera di nobiltà e raffinatezza, mentre il gioco di luci accentua i contorni del volto e dei vestiti, conferendo all’intera opera una dimensione quasi viva. Ogni dettaglio, dal tessuto dell’abito ai gioielli scintillanti, è trattato con una meticolosità che testimonia l’abilità di Stuart. Questa opera è quindi molto più di un semplice ritratto; è una celebrazione della bellezza e della personalità di Charlotte, inscrivendo la sua immagine nella storia dell’arte. L’artista e la sua influenza Gilbert Stuart, nato nel 1755, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti americani del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo catturare i volti di figure politiche e sociali di rilievo, diventando così il pittore di riferimento per i ritratti dei presidenti americani. La sua influenza sull’arte del ritratto è innegabile, poiché ha saputo unire tradizione europea e sensibilità americana, forgiano così uno stile unico che ha segnato la sua epoca. Stuart ha anche contribuito alla popolarizzazione del ritratto come genere artistico, rendendo accessibile a un pubblico più ampio l’idea di immortalare i propri cari attraverso l’arte. Il ritratto di Charlotte
12,34 €