⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Samuel Miles - Gilbert Stuart

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Samuel Miles - Gilbert Stuart – Introduzione coinvolgente Nell'affascinante universo della pittura americana, l'opera "Samuel Miles" di Gilbert Stuart si distingue per profondità e carattere emblematico. Realizzata all'inizio del XIX secolo, questa opera cattura non solo l'immagine di un uomo, ma anche l'essenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. Stuart, come ritrattista di fama, riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, e Samuel Miles non fa eccezione. Questo ritratto, che si propone sia come una rappresentazione fedele sia come un'esplorazione psicologica, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del suo modello, rivelando così la complessità del suo carattere. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gilbert Stuart in "Samuel Miles" è intriso di una delicatezza che testimonia una padronanza tecnica indiscutibile. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto del soggetto mentre integra elementi di decorazione che arricchiscono il contesto. Il trattamento delle luci e delle ombre conferisce una dimensione quasi scultorea al volto di Miles, accentuando i suoi tratti e le sue espressioni. Stuart non si limita a riprodurre l'aspetto fisico del suo modello; cattura anche una parte della sua anima, rivelando una profondità psicologica rara nei ritratti del suo tempo. I colori, ricchi e sfumati, contribuiscono a creare un'atmosfera intima, dove lo sguardo dello spettatore è inevitabilmente attratto dagli occhi di Miles, che sembrano raccontare una storia ben oltre la tela. L’artista e la sua influenza Gilbert Stuart, nato nel 1755, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti della storia dell'arte americana. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri europei alle specificità culturali americane. Stuart ha avuto l'opportunità di dipingere molte figure emblematiche della sua epoca, tra cui diversi presidenti americani, conferendogli un posto unico nel pantheon degli artisti. Il suo approccio innovativo al ritratto, combinando realismo ed espressione psicologica, ha ispirato molti artisti successivamente. Dipingendo Samuel Miles, Stuart non si limita a catturare un uomo; immortala anche un'epoca, una cultura e un sentimento di identità nazionale in piena evoluzione. L'opera di Stuart, attraverso i suoi ritratti

Stampa d'arte | Samuel Miles - Gilbert Stuart

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Samuel Miles - Gilbert Stuart – Introduzione coinvolgente Nell'affascinante universo della pittura americana, l'opera "Samuel Miles" di Gilbert Stuart si distingue per profondità e carattere emblematico. Realizzata all'inizio del XIX secolo, questa opera cattura non solo l'immagine di un uomo, ma anche l'essenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e sociali. Stuart, come ritrattista di fama, riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, e Samuel Miles non fa eccezione. Questo ritratto, che si propone sia come una rappresentazione fedele sia come un'esplorazione psicologica, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità del suo modello, rivelando così la complessità del suo carattere. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gilbert Stuart in "Samuel Miles" è intriso di una delicatezza che testimonia una padronanza tecnica indiscutibile. La composizione è accuratamente equilibrata, mettendo in risalto il volto del soggetto mentre integra elementi di decorazione che arricchiscono il contesto. Il trattamento delle luci e delle ombre conferisce una dimensione quasi scultorea al volto di Miles, accentuando i suoi tratti e le sue espressioni. Stuart non si limita a riprodurre l'aspetto fisico del suo modello; cattura anche una parte della sua anima, rivelando una profondità psicologica rara nei ritratti del suo tempo. I colori, ricchi e sfumati, contribuiscono a creare un'atmosfera intima, dove lo sguardo dello spettatore è inevitabilmente attratto dagli occhi di Miles, che sembrano raccontare una storia ben oltre la tela. L’artista e la sua influenza Gilbert Stuart, nato nel 1755, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti della storia dell'arte americana. Il suo percorso artistico è segnato da influenze varie, che vanno dai maestri europei alle specificità culturali americane. Stuart ha avuto l'opportunità di dipingere molte figure emblematiche della sua epoca, tra cui diversi presidenti americani, conferendogli un posto unico nel pantheon degli artisti. Il suo approccio innovativo al ritratto, combinando realismo ed espressione psicologica, ha ispirato molti artisti successivamente. Dipingendo Samuel Miles, Stuart non si limita a catturare un uomo; immortala anche un'epoca, una cultura e un sentimento di identità nazionale in piena evoluzione. L'opera di Stuart, attraverso i suoi ritratti
12,34 €