⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto - Giovanni Battista Tiepolo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto: una scena di fede e di sopravvivenza Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto è un'opera impressionante di Giovanni Battista Tiepolo, che illustra un momento chiave della traversata del popolo ebraico. La tela sfoggia una palette di colori vivaci, dove le sfumature di giallo e arancione evocano il calore del deserto. Le figure, animate da una gestualità espressiva, si dedicano a raccogliere la manna, simbolo della provvidenza divina. L'atmosfera è allo stesso tempo drammatica e piena di speranza, catturando l'essenza della fede e della sopravvivenza. Tiepolo, con il suo stile barocco, riesce a trasmettere un'intensità emotiva che risuona con lo spettatore. Giovanni Battista Tiepolo: un maestro della narrazione visiva Giovanni Battista Tiepolo, figura emblematica del XVIII secolo, è riconosciuto per il suo talento eccezionale nel campo della pittura. La sua opera si caratterizza per una padronanza del movimento e della luce, influenzata dal barocco e dal rococò. Tiepolo ha saputo imporsi nel panorama artistico della sua epoca, realizzando affreschi e dipinti che raccontano storie bibliche e mitologiche. Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto illustrano perfettamente la sua abilità nel trasformare racconti sacri in opere visivamente coinvolgenti, integrando anche elementi della sua cultura e del suo tempo. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi Scegliere una riproduzione degli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto significa arricchire la propria decorazione con un'opera sia spirituale che estetica. Questo quadro trova spazio sia in un soggiorno che in un ufficio, portando un tocco di profondità e riflessione. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, permettendo di apprezzare appieno il genio di Tiepolo. Con il suo messaggio potente e il suo richiamo visivo, questa tela è una scelta ideale per chi desidera creare un ambiente ispirante e accogliente.

Stampa d'arte | Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto - Giovanni Battista Tiepolo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto: una scena di fede e di sopravvivenza Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto è un'opera impressionante di Giovanni Battista Tiepolo, che illustra un momento chiave della traversata del popolo ebraico. La tela sfoggia una palette di colori vivaci, dove le sfumature di giallo e arancione evocano il calore del deserto. Le figure, animate da una gestualità espressiva, si dedicano a raccogliere la manna, simbolo della provvidenza divina. L'atmosfera è allo stesso tempo drammatica e piena di speranza, catturando l'essenza della fede e della sopravvivenza. Tiepolo, con il suo stile barocco, riesce a trasmettere un'intensità emotiva che risuona con lo spettatore. Giovanni Battista Tiepolo: un maestro della narrazione visiva Giovanni Battista Tiepolo, figura emblematica del XVIII secolo, è riconosciuto per il suo talento eccezionale nel campo della pittura. La sua opera si caratterizza per una padronanza del movimento e della luce, influenzata dal barocco e dal rococò. Tiepolo ha saputo imporsi nel panorama artistico della sua epoca, realizzando affreschi e dipinti che raccontano storie bibliche e mitologiche. Gli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto illustrano perfettamente la sua abilità nel trasformare racconti sacri in opere visivamente coinvolgenti, integrando anche elementi della sua cultura e del suo tempo. Una riproduzione decorativa con molteplici vantaggi Scegliere una riproduzione degli Ebrei che raccolgono la manna nel deserto significa arricchire la propria decorazione con un'opera sia spirituale che estetica. Questo quadro trova spazio sia in un soggiorno che in un ufficio, portando un tocco di profondità e riflessione. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli e ai colori dell'originale, permettendo di apprezzare appieno il genio di Tiepolo. Con il suo messaggio potente e il suo richiamo visivo, questa tela è una scelta ideale per chi desidera creare un ambiente ispirante e accogliente.
12,34 €