⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Capture de Carthage - Giovanni Battista Tiepolo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La furia antica de La cattura di Cartagine, restituita dalla virtuosità di Giovanni Battista Tiepolo — In questa scena animata, la composizione si estende in diagonali drammatiche dove figure eroiche e fumi guerrieri si rispondono. Gli ocra bruciati, i rossi profondi e i tocchi di luce creano un contrasto potente che magnifica l’azione e la tensione narrativa. La mano di Tiepolo si distingue per un gesto libero, quasi frescoide, che conferisce al quadro un’impressione di movimento e di flessibilità luminosa. Si percepisce l’intensità storica pur essendo attratti dalla finezza dei drappeggi e dalla chiarezza orchestrata dei personaggi.

Giovanni Battista Tiepolo, maestro del Grande Secolo veneziano — Figura di rilievo del XVIII secolo, Tiepolo ha segnato l’arte veneziana con le sue composizioni grandiose e il suo uso spettacolare del colore. Influenzato dai maestri barocchi e dalla tradizione pittorica italiana, ha sviluppato un linguaggio fatto di leggerezza e slancio drammatico, visibile nei suoi affreschi e nelle sue tele monumentali. Le sue opere maggiori, spesso destinate a palazzi e chiese, testimoniano una padronanza del quadro architettonico e un senso del racconto mitologico e storico. Questa stampa d'arte de La cattura di Cartagine rende omaggio al suo genio narrativo e pittorico, permettendo di apprezzare la portata teatrale della sua opera.

Un’acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi — Questa stampa d'arte de La cattura di Cartagine si inserisce naturalmente in un interno ricercato: salone principale, studio di rappresentanza o ingresso. Il quadro si presta sia a una presentazione in formato tela incorniciata sia a una versione grande formato per una parete dedicata, apportando carattere e profondità allo spazio. Fedeltà dei colori, rispetto dei dettagli e texture vicina all’originale garantiscono un pezzo d’appoggio elegante e duraturo. Regalatevi una tela La cattura di Cartagine per arricchire il vostro decoro di una presenza storica e pittorica, beneficiando al contempo di una qualità di stampa d'arte pensata per valorizzare ogni sfumatura e ogni gesto artistico.

Stampa d'arte | La Capture de Carthage - Giovanni Battista Tiepolo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La furia antica de La cattura di Cartagine, restituita dalla virtuosità di Giovanni Battista Tiepolo — In questa scena animata, la composizione si estende in diagonali drammatiche dove figure eroiche e fumi guerrieri si rispondono. Gli ocra bruciati, i rossi profondi e i tocchi di luce creano un contrasto potente che magnifica l’azione e la tensione narrativa. La mano di Tiepolo si distingue per un gesto libero, quasi frescoide, che conferisce al quadro un’impressione di movimento e di flessibilità luminosa. Si percepisce l’intensità storica pur essendo attratti dalla finezza dei drappeggi e dalla chiarezza orchestrata dei personaggi.

Giovanni Battista Tiepolo, maestro del Grande Secolo veneziano — Figura di rilievo del XVIII secolo, Tiepolo ha segnato l’arte veneziana con le sue composizioni grandiose e il suo uso spettacolare del colore. Influenzato dai maestri barocchi e dalla tradizione pittorica italiana, ha sviluppato un linguaggio fatto di leggerezza e slancio drammatico, visibile nei suoi affreschi e nelle sue tele monumentali. Le sue opere maggiori, spesso destinate a palazzi e chiese, testimoniano una padronanza del quadro architettonico e un senso del racconto mitologico e storico. Questa stampa d'arte de La cattura di Cartagine rende omaggio al suo genio narrativo e pittorico, permettendo di apprezzare la portata teatrale della sua opera.

Un’acquisizione decorativa dai molteplici vantaggi — Questa stampa d'arte de La cattura di Cartagine si inserisce naturalmente in un interno ricercato: salone principale, studio di rappresentanza o ingresso. Il quadro si presta sia a una presentazione in formato tela incorniciata sia a una versione grande formato per una parete dedicata, apportando carattere e profondità allo spazio. Fedeltà dei colori, rispetto dei dettagli e texture vicina all’originale garantiscono un pezzo d’appoggio elegante e duraturo. Regalatevi una tela La cattura di Cartagine per arricchire il vostro decoro di una presenza storica e pittorica, beneficiando al contempo di una qualità di stampa d'arte pensata per valorizzare ogni sfumatura e ogni gesto artistico.

12,34 €