⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Fortuna con una borsa - Guido Reni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fortuna con una borsa - Guido Reni – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo dell'arte barocca, l'opera "Fortuna con una borsa" di Guido Reni si distingue per eleganza e profondità simbolica. Questa rappresentazione della dea della fortuna, spesso percepita come una figura capricciosa, evoca un universo in cui la fortuna e il destino si intrecciano. L'artista, catturando l'essenza di Fortuna, non si limita a rappresentare una semplice allegoria; invita lo spettatore a riflettere sulla natura effimera della ricchezza e della felicità. La delicatezza dei tratti della dea, associata alla ricchezza dei colori, crea un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante, dove ogni sguardo diventa un'esplorazione della condizione umana di fronte all'incertezza. Stile e unicità dell’opera L'attrattiva di "Fortuna con una borsa" risiede nello stile inimitabile di Guido Reni, che combina una tecnica impeccabile a una sensibilità poetica. I drappeggi fluidi che circondano la figura centrale testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre la luce, sapientemente orchestrata, conferisce all'intera opera una dimensione quasi divina. La palette di colori scelta da Reni, al tempo stesso dolce e vibrante, accentua il carattere etereo della dea, mentre i dettagli minuziosi, come i gioielli scintillanti e i motivi delicati, aggiungono una ricchezza visiva all'opera. Questo mix di realismo e idealizzazione rende questa pièce un capolavoro emblematico del barocco, dove ogni elemento contribuisce alla narrazione di una storia universale sulla fortuna e il destino. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura imprescindibile del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di fondere influenze classiche con aspirazioni barocche. Nato a Bologna, è stato formato dai grandi maestri della sua epoca, ma la sua visione artistica si è rapidamente affermata. Reni ha saputo catturare l'emozione umana con tale intensità che le sue opere continuano a ispirare generazioni di artisti. "Fortuna con una borsa" ne è un esempio perfetto, dove la maestria nel chiaroscuro e la finezza delle espressioni testimoniano il suo genio. Il suo impatto non si limita

Stampa d'arte | Fortuna con una borsa - Guido Reni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Fortuna con una borsa - Guido Reni – Introduzione coinvolgente Nel affascinante mondo dell'arte barocca, l'opera "Fortuna con una borsa" di Guido Reni si distingue per eleganza e profondità simbolica. Questa rappresentazione della dea della fortuna, spesso percepita come una figura capricciosa, evoca un universo in cui la fortuna e il destino si intrecciano. L'artista, catturando l'essenza di Fortuna, non si limita a rappresentare una semplice allegoria; invita lo spettatore a riflettere sulla natura effimera della ricchezza e della felicità. La delicatezza dei tratti della dea, associata alla ricchezza dei colori, crea un'atmosfera al tempo stesso serena e inquietante, dove ogni sguardo diventa un'esplorazione della condizione umana di fronte all'incertezza. Stile e unicità dell’opera L'attrattiva di "Fortuna con una borsa" risiede nello stile inimitabile di Guido Reni, che combina una tecnica impeccabile a una sensibilità poetica. I drappeggi fluidi che circondano la figura centrale testimoniano un savoir-faire eccezionale, mentre la luce, sapientemente orchestrata, conferisce all'intera opera una dimensione quasi divina. La palette di colori scelta da Reni, al tempo stesso dolce e vibrante, accentua il carattere etereo della dea, mentre i dettagli minuziosi, come i gioielli scintillanti e i motivi delicati, aggiungono una ricchezza visiva all'opera. Questo mix di realismo e idealizzazione rende questa pièce un capolavoro emblematico del barocco, dove ogni elemento contribuisce alla narrazione di una storia universale sulla fortuna e il destino. L’artista e la sua influenza Guido Reni, figura imprescindibile del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di fondere influenze classiche con aspirazioni barocche. Nato a Bologna, è stato formato dai grandi maestri della sua epoca, ma la sua visione artistica si è rapidamente affermata. Reni ha saputo catturare l'emozione umana con tale intensità che le sue opere continuano a ispirare generazioni di artisti. "Fortuna con una borsa" ne è un esempio perfetto, dove la maestria nel chiaroscuro e la finezza delle espressioni testimoniano il suo genio. Il suo impatto non si limita
12,34 €